L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Giovane folgorata a Novellara mentre faceva la doccia

Vani i soccorsi, il corpo rinvenuto dalla nonna

di Giorgio Brescia -


Una tragedia ha colpito Novellara, nella provincia di Reggio Emilia, dove una giovane è morta folgorata mentre faceva la doccia.

Folgorata mentre faceva la doccia

Il corpo della ragazza, Solange Samantha Rizzetto, di 28 anni e di origine cubana, è stato ritrovato la notte tra domenica 26 e lunedì 27 ottobre dalla nonna, poco prima delle 3 del mattino.

Gli operatori sanitari intervenuti per i soccorsi, chiamati tempestivamente, hanno tentato le manovre di rianimazione, ma ogni intervento si è rivelato inutile. La giovane di Novellara era già deceduta, folgorata nella doccia.

Solange viveva con i familiari nella propria abitazione alla periferia di Novellara. Secondo una prima ricostruzione fatta dai carabinieri intervenuti sulla scena, una stufetta elettrica, rinvenuta accanto al box doccia, potrebbe aver causato la scarica elettrica fatale.

Le indagini

Nonostante i familiari sostengano che la stufetta fosse spenta, le indagini sono in corso per chiarire la dinamica dell’incidente.

Potrebbe essersi verificato un contatto tra la stufetta e l’acqua o con le mani bagnate della vittima, generando la folgorazione.

Gli infortuni domestici in Italia

I dati aggiornati del nostro Paese mostrano che gli infortuni domestici rappresentano ancora una problematica significativa, con incidenti lievi ma pure mortali.

Secondo Istat e Inail, nel 2023 si è registrato un aumento del 15% negli incidenti domestici rispetto al 2022, con oltre 2,8 milioni di infortuni annuali.

Le fasce più colpite comprendono gli anziani oltre gli 80 anni ei bambini piccoli, le casalinghe un gruppo a rischio tra le donne adulte. Tra i casi mortali, le cause più frequenti includono cadute, ustioni e compressioni, spesso legate a dispositivi elettrici o scivolamenti.​

Nel primo semestre del 2025, i dati Inail indicano circa 166mila denunce di incidenti domestici, con un aumento leggero rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I dati specifici sulle folgorazioni domestiche non sono molto dettagliati ma fonti Anpid – l’associazione espressamente dedicata alla prevenzione degli infortuni in casa – segnalano che ogni anno in Italia si registrano migliaia di incidenti legati all’elettricità, tra cui cortocircuiti, folgorazioni e incendi domestici.


Torna alle notizie in home