L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Esteri

La proposta Usa ad Hamas per lasciare la Striscia di Gaza

Sul tavolo l'ipotesi di un passaggio sicuro, la "linea gialla" invalicabile

di Pietro Pertosa -

epa12453507 Israeli tanks at a gathering site next to the Israeli Gaza border in southern Israel after they withdrew from the Gaza Strip following the Israel-Hamas agreement , 14 October 2025, EPA/ATEF SAFADI


Dagli Usa arriva una proposta ad Hamas: un passaggio sicuro per uscire dalla Striscia di Gaza. A lanciare la notizia è Axios che cita fonti americane e israeliane. La proposta statunitense tenderebbe a far evacuare gli esponenti dell’organizzazione delle aree della Striscia che attualmente si trovano sotto il controllo dell’Idf. Tutto si gioca attorno alla cosiddetta linea gialla, il limite a est che tutti gli uomini che sono ancora armati dovrebbero lasciare.

La proposta Usa ad Hamas

La richiesta è stata presentata tramite mediatori egiziani e del Qatar. L’obiettivo dell’intesa è quello di stabilizzare le posizioni, e con esso il cessate il fuoco, che sta traballando e non poco proprio in queste ore. La posizione dell’Idf è chiara: se chiunque, riferibile ad Hamas, oltrepassi la linea gialla, causerà l’immediata ritorsione delle forze armate israeliane. Da cui, al momento, sembrerebbe comunque arrivare una rassicurazione sul fatto che nessun agente dell’organizzazione palestinese avrebbe fatto forzature. Ora, sul tavolo di Hamas c’è la proposta Usa.

La denuncia dei palestinesi

Ieri sera sono stati consegnati altri due corpi alle forze di Israele. E poco prima che arrivasse ad Hamas la proposta Usa per sgomberare la Striscia, è arrivata la denuncia: “Non stanno permettendo l’ingresso di aiuti sufficienti nella Striscia di Gaza, e la popolazione continua a soffrire la fame”. E non è tutto: “Si auspica che l’accordo venga mantenuto nonostante le ripetute violazioni”. L’obiettivo sarà quello di spingere l’amministrazione Trump “a costringere Israele a rispettare i termini del patto”.


Torna alle notizie in home