L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

“Paradosso Mattei”, un documentario per far luce sui misteri e sulla vita del fondatore Eni

Lo speciale di Focus su una delle figure più affascinanti della storia italiana del '900

di Giovanni Vasso -


Un documentario per ripercorrere i misteri attorno alla vita (e alla morte) di Enrico Mattei. Venerdì prossimo, 7 novembre, alle ore 22.30 andrà in onda sulle reti Mediaset, sul canale Focus. Il titolo è già eloquente da sé: “Paradosso Mattei: i misteri di una vita irripetibile”. E proprio una vita irripetibile è stata quella di Enrico Mattei, fondatore dell’Eni, la cui figura, negli ultimi anni, è tornata di prepotente attualità. Per la sua visione lungimirante e per il suo lascito politico e strategico. Che ha trovato concretezza nel piano a cui il governo Meloni ha imposto proprio il nome.

Un documentario su vita e misteri di Enrico Mattei

Lo speciale, inedito ed esclusivo, andrà in onda venerdì alle 22.30 su Focus. Il documentario, a cura del vicedirettore di SportMediaset Gianluca Mazzini, si propone di indagare la complessa vicenda del fondatore e presidente dell’Eni. Prima partigiano, poi deputato della Repubblica, infine industriale e quindi protagonista assoluto dell’Italia del Boom economico. Figura la cui caratura economica e geopolitica lo eleva, senza dubbio, allo status di larger than life, di personaggiounico nel panorama imprenditoriale italiano e internazionale.

Testimonianze e ricostruzioni

Lo speciale promette di essere una serrata altalena di emozioni, che ricostruisce depistaggi e reticenze sul caso, attraverso le parole di Sabino Cassese, giovane collaboratore di Mattei, quelle di alcuni testimoni di Bascapè, di Vincenzo Calia, il magistrato di Pavia che, grazie al riesame tecnico-scientifico dei reperti della tragedia, ha accertato la natura dolosa dello schianto dell’aereo di Matte, e quella di Lupo Rattazzi, nipote di Gianni Agnelli e presidente della compagnia aerea Neos, che contesta la tesi dell’attentato attenendosi alle due inchieste del 1962 che esclusero l’esplosione in volo. Insomma, quello con il documentario che indaga vita e misteri attorno alla complessa e affascinante figura di Enrico Mattei, è un appuntamento obbligato per capire il passato ma, soprattutto, per comprendere anche il presente.


Torna alle notizie in home