L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Primo Piano

Almasri è stato arrestato a Tripoli

di Redazione Web -


Almasri è stato arrestato a Tripoli: chiesto il rinvio a giudizio

La Procura generale libica ha ordinato l’arresto e la detenzione di Almasri, il generale libico che in Italia è stato al centro di scontro politico e dibattito sul piano della Giustizia. Per Osama Al-Masri Anjim l’accusa è di tortura, omicidio e violazione di diritti umani.

Lo riporta su X la tv libica Lybia24 citando un comunicato della Procura. 

L’indagine riguarda la morte di un detenuto nel carcere di Tripoli era violazione di diritti per dieci prigionieri. Parallelamente, sul generale pende anche un mandato d’arresto della Corte Penale Internazionale. L’organo giudiziario dell’Aia ha emesso un mandato di arresto nei suoi confrotnti il 18 gennaio 2025 per “crimini di guerra” contro l’umanità commessi nella prigione di Mitiga.

Le reazioni

“Per torture ed abusi ordinato l’arresto di Almasri a Tripoli. Evidentemente sarà consegnato alla Corte Penale Internazionale. Insomma quello che Nordio, Piantedosi e Mantovano hanno impedito a gennaio, violando la legge , ora accade in Libia. Un po’ di vergogna dalle parti di Palazzo Chigi, no eh?”. Lo scrive su X Nicola Fratoianni di Avs.

  “Mentre il governo italiano ha fatto liberare e fuggire un criminale responsabile di omicidi, stupri e torture, persino la Libia dimostra di essere più avanti dell’Italia nella difesa della legalità. La Procura generale della Libia ha infatti ordinato la custodia cautelare in carcere del generale Almasri, ex capo della sicurezza delle carceri di Tripoli, accusato di omicidio e violazioni dei diritti umani nei confronti di dieci detenuti. L’ex funzionario, già ricercato dalla Corte penale internazionale, è stato deferito al giudizio del tribunale libico.

Mentre la Procura libica agisce contro chi si è macchiato di crimini contro l’umanità, il governo italiano — che si proclama “difensore dei valori occidentali” — ha invece scelto di non consegnare alla corte penale internazionale un pericoloso criminale, tradendo le vittime e offendendo la memoria di chi ha sofferto sotto la violenza e l’abuso di potere. È un paradosso che oggi sia la Libia a dare lezioni di giustizia all’Italia. Il Governo Meloni deve vergognarsi”. Così una nota del capogruppo del Pd in commissione e giustizia della camera, Federico Gianassi.


Torna alle notizie in home