Attualità

Sul Titan l’aria è finita: 10 navi continuano a cercarlo

di Angelo Vitale -


Il conto alla rovescia è già cominciato. A bordo del sottomarino Titan disperso da domenica scorsa nell’Atlantico nei pressi dedl rfelitto del Titanic l’aria respirabile potrebbe esaurirsi subito dopo le 5:00 ora standard orientale (Est), le 11:00 in Italia.  “Dobbiamo restare ottimisti e speranzosi”: queste le parole assegnate alla vita delle 5 persone a bordo dal portavoce della Guardia costiera degli Stati Uniti, il capitano Jamie Frederick, secondo cui nella fase delle ricerche “ci sono molti fattori che bisogna considerare: dopo averli considerati tutti, qualche volta sei nella posizione in cui devi prendere una decisione difficile, ma non siamo ancora a quel punto”.

Secondo il portavoce, “se continuiamo a cercare, potenzialmente potremmo arrivare a quel punto…è una discussione che avremo con le famiglie molto prima di farla qui pubblicamente”.

Parole che lasciano trapelare la considerazione che ormai non ci sia più tempo per avviarte e portare a conclusione ogni tipo di soccorso.

AGGIORNAMENTI ORE 9.30
Continua la corsa contro il tempo per rintracciare e trarre in salvo i cinque occupanti del Titan

Le operazioni di ricerca si sono intensificate dopo che sono stati captati rumori provenienti dal fondale martedì e di nuovo ieri. Ancora non si è certi delle cause e delle origini dei suoni – che potrebbero provenire dall’interno del sommergibile – ma intanto l’area della ricerca è stata ampliata ad una zona che equivale in superficie a circa 10mila miglia quadrate – 26mila Km quadrati – e in profondità scende fino a 2,5 miglia, circa 4mila metri.

A bordo della OceanGate Expeditions il britannico Hamish Harding, Shahzada Dawood ed il figlio Suleman Dawood, pakistani, l’amministratore delegato e fondatore di OceanGate, Stockton Rush, il francese Paul-Henri Nargeolet. La guardia costiera americana ha potuto contare fino a ieri sull’aiuto di cinque navi di superficie che hanno partecipato alle ricerche e oggi il numero dovrebbe passare a dieci, come annunciato ieri dal capitano Jamie Frederick.

“Quello che posso dirvi – ha spiegato – è che stiamo cercando nell’area in cui sono stati rilevati i rumori e continueremo a farlo e quando saremo in grado di ottenere altri veicoli telecomandati, in mattinata, l’intento sarà quello di continuare a cercare nella zona in cui sono stati rilevati i rumori, e verificare se continuano a essere rilevati”.

AGGIORNAMENTI ORE 12.00

L’aria è finita da un’ora. sempre più drammatici, ora, i momenti delle operazioni di ricerca e soccorso, che nelle ultime ore erano state intensificate.  Balletto di commenti e interpretazioni sulla sacadenza fiinora individuata per il countdown dell’aria a bordo del sottomarino.

La riserva d’aria sul sottomarino turistico Titanic scomparso è giunta alle ultime ore, mentre i soccorritori continuano la loro sempre più disperata ricerca dei cinque passeggeri bloccati .

Un portavoce della Guardia Costiera degli Stati Uniti ha detto a The Independent che si aspettano che il  finirà l’ ossigeno alle 13:00 ora del Regno Unito. Un tempo stimato sulla scorte del numero di ore di ossigeno in dotazione per le cinque persone a bordo – 96 – e dell’ora in cui si è immerso – le 13:00 ora del Regno Unito di domenica.

Altre scadenze erano state da più parti diffuse ma la Guardia Costiera degli Stati Uniti ha affermato di non sapere da dove provengano le fonti di questa notizia.

 


Torna alle notizie in home