Attualità

Animali domestici in viaggio gratis. E Trenitalia combatte l’abbandono

di Ivano Tolettini -


Favorire i viaggi e il turismo con gli animali d’affezione significa contrastare con maggiore determinazione la lotta contro gli abbandoni e il randagismo. Un’iniziativa benemerita voluta dal Polo Passeggeri del Gruppo FS. Nei primi cinque mesi dell’anno sono stati 140 mila gli animali domestici che hanno viaggiato sui convogli di Trentitalia con gli amici più grandi. L’offerta degli animali gratuiti sulle Frecce e gli Intercity proseguirà fino a metà settembre. “I nostri cani e i nostri gatti – afferma la deputata Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per la difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA)) – sono membri della famiglia a tutti gli effetti, dai quali non vogliamo e non dobbiamo separarci mai. A maggior ragione nel momento della vacanza o dei viaggi”. E sui treni Regionali, come informa Trentitalia, alla promozione “Italia in Tour” si abbina la possibilità del trasporto gratis del proprio animale. “La domanda di chi va in vacanza con il proprio amico a quattro zampe – analizza Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia – è in crescita e l’azienda pubblica ha attivato una serie di iniziative per agevolare le vacanze delle famiglie e dei loro animali domestici. In questo modo abbiamo voluto rafforzare ulteriormente l’attenzione al cliente, che è sempre più al centro di tutte le nostre decisioni, offrendogli la possibilità di far viaggiare gratis, a bordo dei nostri treni, i cani e i gatti. Dunque è un’azione concreta per aiutare le campagne anti-abbandono che come sappiamo attive da parecchi anni nel nostro Paese”.

VACANZA PIU’ BELLA
Nei giorni scorsi l’on. Michela Brambilla e l’ad Luigi Corradi nella sala reale della stazione centrale di Milano hanno sottolineato che con la loro collaborazione vogliono rafforzare “ la cultura della convivenza con gli animali familiari. “Questa meravigliosa iniziativa risponde alle istanze di più di venti milioni di italiani – aggiunge Brambilla – che convivono con un animale e contribuisce alla creazione di una nuova cultura di amore e rispetto nei confronti dei nostri piccoli amici”. La parlamentare ribadisce che queste iniziative a sostegno degli animali offrono un concreto contributo per contrastare l’abbandono, un atto vile e crudele che purtroppo nei periodi estivi aumenta, e che condanna a morte l’animale accolto in famiglia. Senza considerare che al di là di una intrinseca dimensione etica, l’abbandono è un reato punito dal codice penale italiano, in futuro con sanzioni più severe. “La Camera dei deputati – prosegue Brambilla – ha infatti avviato l’esame della mia proposta di legge per inasprire le pene nei confronti di chi maltratta o uccide gli animali”.

SIMBIOSI
La parlamentare e presidente di LEIDAA non smette di ricordare all’opinione pubblica che l’abbandono oltre che essere “un atto crudele, vigliacco e spregevole, rompe il patto di amore e di amicizia che abbiamo stretto con l’animale accolto in famiglia”. Per questo Brambilla dice in ogni occasione che l’amico di tutti i giorni “non può diventare un ingombro solo perché è il momento di andare in vacanza. Ci sono mille modi per restare sempre vicini, in simbiosi, e uno di questi è prendere il treno, dove le limitazioni di una volta sono cadute da tempo, anche per il dialogo proficuo tra le associazioni animaliste, come LEIDAA in particolare, e la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri. Il cane o il gatto si possono portare dovunque”.

DOMANDA IN CRESCITA
L’ad Corradi, conversando con i giornalisti, osserva che la domanda di quanti desiderano e vanno in vacanza con il proprio amico a quattro zampe è in crescita e, anche per questo, Trenitalia che da sempre è sensibile a queste problematiche “ha attivato una serie di iniziative per agevolare le vacanza delle famiglie e dei loro animali domestici”. Per Corradi è la dimostrazione concreta che rafforza le campagne anti-abbandono con una ancora maggiore attenzione nei confronti della clientela di Trentitalia, “che è sempre più al centro di tutte le nostre decisioni, offrendo la possibilità di viaggiare gratis sui nostri treni a cani e gatti”. Con opzioni intermodali con autobus, traghetti e aerei “per consentire di vivere vacanze senza lo stress dei veicoli privati”.


Torna alle notizie in home