Attualità

Patrick Zaki condannato a tre anni: dovrà scontare 14 mesi. L’ipotesi della grazia

di Eleonora Ciaffoloni -


Patrick Zaki tornerà in carcere, in Egitto. Lo studente “è stato condannato a tre anni”: a riferirlo uno dei quattro legali dell’attivista al termine dell’udienza odierna a Mansura, in Egitto. Circolano, al contempo, voci su una possibile grazia concessa dal presidente Al-Sisi al giovane. Ne ha scritto su Facebook il segretario del Comitato per i diritti umani della Camera dei deputati egiziana e componente del Comitato per la grazia presidenziale, Mohamad Abdelaziz. Alle sue si sono aggiunte le parole di Diaa Rashwan, coordinatore generale del Dialogo nazionale egiziano, che ha richiesto al presidente egiziano di non eseguire la sentenza.

La condanna di Patrick Zaki: altri 14 mesi di carcere

Zaki è stato portato via dall’aula attraverso il passaggio nella gabbia degli imputati tra le grida della madre e della fidanzata che attendevano all’esterno.Dovrà restare in cella per altri 14 mesi ancora avendone già scontati 22.

Amnesty: “Il peggiore degli scenari”
“Il peggiore degli scenari possibili. Patrick Zaki condannato a tre anni”, ha commentato la sentenza sui suoi profili social il portavoce di Amnesty Italia, Riccardo Noury. “Sono appena arrivato al tribunale di Mansura e sono in attesa dell’inizio dell’udienza. Spero, come al solito, nella fine del processo che mi permetta di viaggiare normalmente”, aveva scritto Zaki su Facebook verso le dieci di questa mattina, ora locale.

Torna alle notizie in home