Attualità

Grandine e maltempo: danni e feriti in Veneto

di Cristiana Flaminio -


Mentre l’Italia boccheggia, il Veneto è flagellato da grandine e maltempo. Solo ieri pomeriggio, i vigili del fuoco sono stati costretti a rispondere a ben 500 richieste d’aiuto, 190 delle quali d’intervento poi immediatamente concretizzato, piovute, è proprio il caso di dirlo, da ogni parte del Nord Est. L’area maggiormente colpita è stata quella della provincia di Venezia e la zona della riviera del Brenta. Decine e decine di chiamate sono arrivate ai caschi rossi dai comuni di Dolo, Stra, Pianiga, Camponogara, Campolongo, Fiesso d’Artico Fosso e Chioggia. Ma il maltempo non ha risparmiato neanche un ettaro del territorio veneto. Flagellato, come ha denunciato Coldiretti, dalla caduta di chicchi di grandine “di dimensioni straordinarie”. Le precipitazioni e le trombe d’aria, come quelle registratesi nel Cadore, hanno comportato danni e causato almeno 37 feriti. Tra gli eventi segnalati in tutto il territorio regionale, oltre alla grandine, ci sono la caduta di numerosi alberi e più di una frana causata dal maltempo. Per le aziende della zona, specialmente quelle agricole, è un problema gravissimo.

Il governatore Luca Zaia ha annunciato l’intenzione di prolungare “lo stato di emergenza” e ha fatto il punto della situazione: “L’ondata di maltempo, dopo aver interessato le nostre montagne, ha colpito nella serata di ieri anche la pianura, provocando anche il ferimento di alcune persone, fortunatamente in forma lieve: 20 di loro si sono presentate autonomamente presso i pronto soccorso della provincia di Venezia, mentre il Suem di Padova ha soccorso 10 persone colpite da grandine, due persone all’interno di auto colpite da alberi, due colpite da vetri rotti”. Ma non è tutto: “Nella provincia di Vicenza sono state soccorse dal Suem tre persone con lesioni lievi causate da grandine nella zona di Bassano del Grappa. Duramente colpita tutta Riviera del Brenta. Ringrazio ancora una volta i soccorritori ed i tecnici che sono intervenuti nell’immediatezza degli eventi e che continuano in queste ore nelle opere di ripristino e censimento dei danni”.


Torna alle notizie in home