Incendi in Sicilia, altra notte di paura: verso lo stato di emergenza
Ormai da oltre 24 ore gli incendi stanno martoriando la Sicilia creando forti disagi alla popolazione, morti e feriti. Il bilancio, solo parziale è di quasi 2mila sfollati, centinaia di blackout e migliaia di chiamate ai numeri di soccorso.
Oggi, nel corso del Cdm verrà discusso lo stato di emergenza. Lato clima si prevede anche allerta gialla per il maltempo in Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e Molise. Mentre scendono a due oggi le città da bollino rosso per il caldo: Bari e Catania.
Incendi in Sicilia: brucia tutta l’isola
È stata un’altra notte di emergenza in Sicilia. Sono centinaia i roghi che si sono espansi e tantissimi sono i focolai in attesa di intervento. La Protezione civile e i vigili del fuoco sono al lavoro senza sosta, insieme ai 4mila forestali addetti antincendio. Anche i canadair sono in anzione, ma la flotta non riesce a rispondere a tutte le chiamate.
Il fuoco ha lambito diverse case, con i roghi pericolosamente vicini ai complessi abitativi: tantissime persone, soprattutto a Catania, ma a anche a Palermo, nel Messinese, nel Ragusano sono senza corrente elettrica e senza acqua corrente.
I danni alla mobilità
I problemi si segnalano anche lato mobilità: dopo la chiusura dell’autostrada A19 di ieri, la Catania – Messina, è stata chiusa in più punti a causa degli incendi e sono state segnalate code ad Acireale e dopo Taormina. Un altro rogo, poi, è scoppiato nei pressi dell’autostrada Palermo-Catania all’altezza di Ponte Cinque Archi e il traffico è stato deviato.
Un altro rogo ha danneggiato l’area di servizio Eni di Tindari, sull’autostrada Palermo- Messina (A-20). Il rogo ha distrutto l’area ristoro e l’intervento dei vigili del fuoco ha consentito di scongiurare il peggio, mettendo in sicurezza le pompe di rifornimento del carburante.
Intanto il fuoco continua ad ardere anche spinto dallo Scirocco che continua a soffiare. Secondo le previsioni meteo, l’ondata di calore dovrebbe attenuarsi in queste ore, anche se l’emergenza incendi non si ferma
Torna alle notizie in home