Agricoltura e donne: il potere dell’innovazione, il Premio Coldiretti
Mariafrancesca Serra, presidente Coldiretti Donne
“Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo”: la prima edizione del Premio istituito in occasione del 70esimo anniversario della nascita del movimento di Donne Coldiretti è il riconoscimento alla grande famiglia che rappresenta il 30% delle imprese associate, per promuovere l’agricoltura rosa e valorizzare le imprenditrici agricole che ogni giorno coniugano il rispetto dell’ambiente con l’attenzione al sociale, la tutela della biodiversità con la valorizzazione dei prodotti tipici, accettando le nuove e crescenti sfide del mercato e dell’innovazione.
Idee speciali, storie uniche e straordinarie connaturate da impegno, passione e dedizione. Nell’agricoltura, donne testimoni del green sul campo, artefici del vero agroalimentare italiano. Si chiamano Miriam Zenorini che in Trentino accoglie nella propria fattoria le donne maltrattate, Giuditta Mercurio che nelle Marche si è trasformata da tecnico radiologo in contadina con la sua socia Agnese, Martina Maiorano che in Puglia utilizza i fiori del suo vivaio come fonte di ispirazione per i motivi e i decori degli abiti di haute couture arrivati a Parigi, Marina D’Ambra che a Procida utilizza lo scarto delle sue uve per creare agrocosmetici, Monica Solarino che in Sicilia esporta arance in tutto il mondo. Premio speciale all’attrice Margareth Madè, che a Noto in Sicilia ha prestato la sua nuova stagione di vita alla produzione di olio.
Torna alle notizie in home