L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Abbandonata in Australia su un’isola da una nave da crociera: muore 80enne

Indagini in corso sul misterioso caso avvenuto nella Lizard Island

di Dave Hill Cirio -


Una 80enne è morta su un’isola in Australia, lì abbandonata da una nave da crociera che non si è accorta della sua assenza.

Una nave da crociera dimentica una passeggera su un’isola

L’anziana era su una nave da crociera, la Coral Adventurer. Durante un’escursione a Lizard Island, ha detto di non sentirmi bene. Ha poi chiesto di tornare indietro. Ma la nave è però ripartita senza di lei. Il suo corpo è stato trovato sulla spiaggia dell’isola solo quando l’equipaggio, accortosi della sua assenza, ha manovrato per tornare sull’isola.

Le indagini sulla donna morta

Le autorità australiane stanno indagando sulla vicenda della donna di 80 anni trovata morta su Lizard Island, nella Grande Barriera Corallina, dopo essere stata abbandonata dalla nave da crociera Coral Adventurer.

La donna faceva parte di un gruppo di escursionisti ma si è separata dal gruppo durante un percorso verso la cima del monte Cook’s Look. Il gruppo è rientrato a bordo senza accorgersi della sua assenza, e la nave è partita prima di rendersi conto che lei non era salva a bordo, tornando solo diverse ore dopo quando l’equipaggio ha rilevato la scomparsa.

La polizia del Queensland ha indicato che un rapporto sarà redatto per il medico legale, definendo però la morte “improvvisa e non sospetta”.

Le indagini stanno valutando i motivi del mancato controllo a bordo, con critiche rivolte al fatto che per un gruppo di circa 120 passeggeri, perlopiù anziani e ricchi, non sia stato fatto un appello o un controllo accurato prima della ripartenza.

I casi più recenti

Casi del genere sono già accaduti in passato, anche se in diversa forma. Per esempio, alle Hawaii, la nave Pride of America aveva lasciato centinaia di passeggeri bloccati a Hilo a causa di un’allerta tsunami.

In altre crociere, alcuni passeggeri sono rimasti isolati e lontani dalla nave da crociera sulla quale viaggiavano per emergenze sanitarie o condizioni meteo.

Le compagnie di crociera, in merito, hanno iniziato a rafforzare i protocolli. Ad esempio, molti tour richiedono che i passeggeri siano sempre accompagnati da una guida. E talvolta si usano anche sistemi tecnologici per controllare che nessuno resti indietro.


Torna alle notizie in home