Attualità

Al via il no stop di Fs da Roma Termini a Pompei

di Angelo Vitale -


Al via il nuovo collegamento diretto Roma-Pompei in Frecciarossa che in 1 ora e 47 minuti, due ore e 15 al ritorno, sbarcherà i viaggiatori alla stazione del sito archeologico più famoso del mondo che potranno poi raggiungere gli scavi con il bus navetta Pompei Link. Un viaggio senza cambi, a bordo del Frecciarossa 1000, treno di punta della flotta Trenitalia, oggi con livrea dedicata, in partenza ogni terza domenica del mese con due corse no stop. I passeggeri comunque, grazie ad una video clip, potranno immergersi nella realtà archeologia e conoscere la storia dell’antica Pompei già durante il viaggio.

Con l’ad del Gruppo Fs Luigi Ferraris, nel primo viaggio, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Cultura Gennaro Sangiulian. Sul treno anche una delegazione di studenti in archeologia, invitati per l’occasione, ma anche molti giovani e semplici cultori di luoghi d’arte.

La partenza del nuovo collegamento a regime da oggi è prevista da Roma Termini alle 8,53 con fermata a Napoli Centrale alle 10.03 e arrivo alla stazione di Pompei alle 10.40. Ad attendere i viaggiatori diretti agli Scavi il bus navetta Pompei Link. Il ritorno è previsto per le 18.40 con fermata a Napoli Centrale alle 19.23 e arrivo a Roma Termini alle 20.55. Un servizio che secondo le intenzioni di Trenitalia potrebbe, sulla base del gradimento da parte dei viaggiatori, essere ampliato in termini di orario.

Il nuovo collegamento comunque si aggiungerà alle 50 corse giornaliere, andata e ritorno, oggi già esistenti tra Roma e Pompei in Frecciarossa, che prevedono l’arrivo a Napoli Centrale con l’Alta Velocità e il proseguimento a destinazione con i treni regionali di Trenitalia dalla sottostante stazione di Piazza Garibaldi.

Qui, l’intervista de L’identità all’ad di Fs, Luigi Ferraris.


Torna alle notizie in home