Attacco russo con droni e missili, aerei in volo dalla Polonia
Mosca mette sotto pressione le difese aeree ucraine e colpisce infrastrutture strategiche anche lontane dal fronte
Un massiccio attacco russo condotto con droni e missili ha colpito nella notte l’Ucraina, con esplosioni registrate in diverse località lontane dalla linea del fronte. Lo riferisce il Kyiv Independent. Tra le città colpite ci sono la capitale Kiev, ma anche Leopoli, Kharkiv, Lutsk e Chernivtsi. Il capo dell’amministrazione militare di Leopoli, Maksym Kozytsky, ha riferito che quattro persone sono rimaste ferite a Leopoli dopo lo scoppio di un incendio in una “zona non residenziale”.
L’attacco russo
Le esplosioni sono state segnalate in città come Kiev, Kropyvnytskyi, Kherson, Mykolaiv, e in particolare a Leopoli, dove si è verificato un incendio. Anche la città di Lutsk, nell’Ucraina occidentale, è stata colpita intorno alle 3:30 del mattino.
L’attacco ha coinvolto una massiccia ondata di droni e missili, in linea con la recente intensificazione delle operazioni russe: nei primi dieci giorni di luglio sono stati lanciati più droni che in tutto il mese precedente. L’obiettivo sembra essere stato quello di mettere sotto pressione le difese aeree ucraine e colpire infrastrutture strategiche anche lontane dal fronte.
Aerei in volo dalla Polonia
In risposta all’attività dell’aviazione russa e agli attacchi verso l’Ucraina occidentale, la Polonia e i suoi alleati della Nato hanno fatto decollare nella notte i loro aerei da combattimento. Il comando operativo delle forze armate polacche ha comunicato che caccia polacchi e alleati sono stati fatti decollare e hanno iniziato a operare nello spazio aereo polacco come misura di sicurezza e prevenzione.
I sistemi di difesa aerea e di ricognizione radar a terra sono stati posti in stato di massima allerta. Le misure adottate mirano a garantire la sicurezza nelle aree di confine con l’Ucraina minacciate dagli attacchi russi.
Non sono state segnalate violazioni dello spazio aereo polacco, ma la mobilitazione è stata considerata necessaria per monitorare la situazione e rispondere tempestivamente a eventuali sviluppi.
Torna alle notizie in home