Attualità

Automotive, il Marocco sorpassa l’Italia grazie a Stellantis

Il Paese africano doppia la nostra produzione di veicoli e guarda ancora più lontano

di Angelo Vitale -


Il Marocco ha superato l’Italia nell’industria automobilistica, raggiungendo una capacità produttiva annua di un milione di auto, mentre l’Italia si attesta a circa 475mila veicoli prodotti nel 2024.

Automotive, il Marocco fa meglio del nostro Paese

Il risultato è frutto di una strategia industriale ben definita, con investimenti significativi e una visione a lungo termine sostenuta dal governo marocchino e dal coinvolgimento di grandi gruppi come la stessa Stellantis.

Un sorpasso favorito proprio da Stellantis che ha raddoppiato la produzione di veicoli in Marocco, passando da 200mila a 400mila unità e quadruplicato la produzione di motori, da 80mila a 350mila unità.

L’azienda sta inoltre puntando a incrementare la produzione di veicoli per la micro-mobilità, molti destinati all’esportazione verso mercati africani ed europei.

Con Tangeri export più facile

Contano poi la prossimità geografica e le moderne infrastrutture. La vicinanza del Marocco all’Europa (solo 33 km dalla Spagna) e infrastrutture all’avanguardia come il porto Tangeri Med facilitano le esportazioni e collegamenti efficienti.

Secondo fattore a favore, la competitività dei costi: il Paese beneficia di una manodopera qualificata a costi inferiori rispetto all’Italiala foto che pubblichiamo è più eloquente di qualsiasi spiegazione – e di un quadro normativo favorevole, con incentivi fiscali e politiche industriali mirate ad attrarre investimenti nel settore automotive.

Circa il 60-67% dei componenti dei veicoli, poi, viene prodotto localmente, con oltre 200 fornitori attivi nel settore, aumentando il valore aggiunto dell’industria locale.

infine, il Marocco fa valere una strategia industriale con una visione a lungo termine: il governo ha stabilito ambiziosi obiettivi, puntando a 1,3-1,4 milioni di veicoli entro il 2026-2028 e a 2 milioni entro il 2030.

Italia in ritardo

In Italia, invece, la produzione automobilistica langue, con modelli storici come Fiat Topolino e Fiat 600e prodotti all’estero (proprio in Marocco e Polonia). Gli investimenti nel settore nel nostro Paese permangono insufficienti e stagnanti, con rischi per l’occupazione e l’innovazione industriale nazionale.


Torna alle notizie in home