Bando Neve: ecco i fondi per il rilancio della montagna piemontese
La Regione Piemonte lancia il Bando Neve, con uno stanziamento da 50 milioni di euro per sostenere e innovare il sistema sciistico regionale. La misura, frutto del confronto con gli enti locali, punta a rafforzare lo sviluppo turistico e la competitività del comparto invernale. “Con questo bando vogliamo dare un segnale concreto di attenzione verso un comparto strategico per l’economia della montagna piemontese – hanno dichiarato il presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore regionale, Marco Gallo –. Siamo convinti che investire sul sistema neve significhi sostenere l’identità, l’occupazione e la vitalità dei territori montani, in un’ottica di qualità, sicurezza e attrattività turistica. È un impegno che abbiamo preso e che oggi manteniamo, ascoltando le esigenze degli operatori e costruendo strumenti adeguati alle sfide presenti e future.”
Le risorse sono così suddivise:
- 2,5 milioni per lo sci di fondo
- 47,5 milioni per lo sci alpino (21 mln al Torinese, 16 al Cuneese, 9,5 alle altre province)
Destinatari: enti locali, Unioni di Comuni e Comuni ex Olimpici. Fino a 12,5 milioni per grandi comprensori, 8,5 milioni per microstazioni e realtà locali.
Il bando finanzia progetti di sicurezza, sostenibilità e innovazione: impianti di risalita, innevamento, battipista, dismissione vecchi impianti e valorizzazione turistica anche nelle stagioni non invernali.
Tempistiche: 180 giorni per i progetti, 18 mesi per gli appalti, 24 mesi per la realizzazione.
Torna alle notizie in home