La collezione “Grandi Donne” della Barbie (con cui si intende rendere omaggio a figure femminili che, cambiando le regole, hanno aperto la strada a nuove generazioni di ragazze) si arricchisce di un nuovo personaggio: è in arrivo, infatti, la bambola ispirata a Jane Godall, etologa ed antropologa britannica da quasi cinquant’anni impegnata ambientalista e animalista, conosciuta in tutto il mondo come “la mamma degli scimpanzé”.
La bambola a sua immagine, realizzata in parte con plastica riciclata, ha in mano un binocolo ed un blocco per appunti blu. Ed è accompagnata, appunto, da uno scimpanzé. Sarà lanciata ufficialmente domani (14 luglio), Giornata mondiale degli scimpanzé.
Godall, commentando il lancio del giocattolo, ha dichiarato: “Da tanto tempo dico che le ragazze oggi non vogliono solo diventare star del cinema, molte come me vogliono stare in mezzo alla natura e studiare gli animali. Quando ero piccola – ha aggiunto – non c’erano modelli femminili. I miei eroi, i miei modelli, erano Tarzan e il dottor Dolittle. Non c’erano donne che facevano il tipo di cose che volevo fare io”.
Non è comunque la prima volta – ricordano le agenzie – che Mattel crea Barbie dedicate a donne di scienza. Recentemente, per esempio, è stata prodotta e lanciata una bambola ispirata a Sarah Gilbert, co-creatrice del vaccino anti-Covid.