Vertice Usa-Cina, “Biden vuole ristabilire i legami militari con Pechino”
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha intenzione di ristabilire i legami militari con la Cina. Lo ha dichiarato Jake Sullivan, consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca. Il Presidente Usa e il Presidente cinese Xi Jinping si incontreranno mercoledì in California, durante il vertice della cooperazione economica Asia-Pacifico a San Francisco.
Si tratta (solamente) del secondo incontro di persona tra i due leader da quando Biden è entrato in carica nel gennaio 2021. Secondo la Casa Bianca, uno degli obiettivi principali del vertice è quello di garantire che entrambe le parti continuino a dialogare, per ridurre le possibilità che le tensioni tra Stati Uniti e Cina sfocino in un conflitto.
“Il Presidente è determinato a vedere il ristabilimento dei legami tra militari perché crede che sia nell’interesse della sicurezza nazionale degli Stati Uniti”, ha detto Sullivan in un’intervista a “Face the Nation” della CBS. “Abbiamo bisogno di quelle linee di comunicazione in modo che non ci siano errori, calcoli errati o comunicazioni errate.” Sullivan ha affermato che i legami militari ripristinati potrebbero avvenire ad ogni livello, dalla leadership senior al livello operativo tattico, nonché “sull’acqua e nell’aria nell’Indo-Pacifico”.
“I cinesi hanno sostanzialmente interrotto questi collegamenti di comunicazione. Il presidente Biden vorrebbe ristabilirli”, ha detto Sullivan. “Questo è un punto importante dell’ordine del giorno.” Si prevede che il vertice riguarderà molte questioni, dalla guerra tra Israele e Hamas all’invasione russa dell’Ucraina, i legami della Corea del Nord con la Russia, la situazione con Taiwan, l’Indo-Pacifico, i diritti umani, la produzione di fentanyl, l’intelligenza artificiale e in generale le relazioni commerciali ed economiche.
Le relazioni tra i due Paesi si sono incrinate dopo che lo scorso febbraio Joe Biden ha ordinato l’abbattimento di un presunto pallone spia cinese che sorvolava gli Stati Uniti. Non solo: da mesi gli Usa stanno aiutando Taiwan mettendo fortemente a rischio gli equilibri diplomatici con la Cina. Diverse volte i massimi funzionari della Casa Bianca hanno visitato Pechino e si sono incontrati con le loro controparti per ristabilire un rapporto diplomatico, senza però grande successo.
Torna alle notizie in home