Bonicelli cade dagli anelli: è in coma in Germania
Fino ad oggi era indicato come atleta di riferimento per l'Italia ai Mondiali di Los Angeles 2028
Gravissimo incidente a Lorenzo Bonicelli, giovane ginnasta italiano 23enne originario di Abbadia Lariana in provincia di Lecco, che gareggiava per la Nazionale di ginnastica artistica maschile ad Essen in Germania.
L’incidente a Bonicelli
Durante il concorso a squadre delle Universiadi Estive in corso di svolgimento in Germania, Bonicelli ha subito un grave infortunio cadendo dagli anelli nella terza rotazione, sbattendo il collo a terra e procurandosi una frattura alle vertebre cervicali.
L’episodio, avvenuto sotto gli occhi di compagni, tecnici e spettatori, ha provocato forte emozione e immediata preoccupazione. L’atleta era cosciente dopo la caduta ma è stato immediatamente immobilizzato e trasportato al policlinico universitario di Essen, dove è stato operato d’urgenza alle vertebre cervicali.
Il coma di Lorenzo
Dopo l’intervento, Lorenzo Bonicelli è stato posto in coma farmacologico, una misura protettiva standard dopo traumi gravi al collo, per favorire il riposo neurologico e la stabilità delle vertebre.
Secondo Steve Butcher, ex direttore della Federazione Internazionale di Ginnastica, ci vorranno almeno dieci giorni prima di conoscere la reale evoluzione delle sue condizioni. Al momento, la prognosi è riservata e la Federazione Ginnastica d’Italia segue da vicino gli sviluppi, esprimendo tutta la sua vicinanza a Lorenzo e alla sua famiglia.
Italia fuori da Universiadi
L’Italia si è ritirata dalla competizione a causa dell’incidente: lo staff tecnico della Nazionale, visto il forte coinvolgimento emotivo dei compagni di squadra e la gravità dell’infortunio, ha deciso di non proseguire nella manifestazione. Il settore maschile non parteciperà quindi alle finali individuali previste nei giorni successivi.
Chi è Bonicelli
Il giovane ginnasta lecchese stava disputando le Universiadi come rappresentante dell’Università Mercatorum dove studia Economia, ed era in squadra con Riccardo Villa e Niccolò Vannucchi. Le Universiadi sono la massima espressione dello sport universitario mondiale, aperta agli atleti iscritti presso università di tutto il mondo.
E’ uno dei giovani talenti più promettenti della ginnastica artistica italiana, cresciuto nella storica società Ghislanzoni GAL di Lecco.
Ha iniziato la ginnastica molto giovane, facendosi presto notare nelle categorie giovanili. Nel 2017 il debutto internazionale alla Austrian Future Cup, e già nel 2019 uno dei suoi primi risultati di rilievo: il bronzo a squadre ai Mondiali giovanili di Gyor, in Ungheria.
Ha ottenuto il terzo posto al Campionato Nazionale Serie A2 con la Ghislanzoni GAL nel 2023 e il secondo posto al corpo libero ai Campionati Italiani Assoluti di Padova dello stesso anno.
Nel 2023 è stato convocato per i Mondiali di Anversa, dove l’Italia ha ottenuto la storica qualificazione olimpica per Parigi 2024. Veniva indicato fino ad oggi come un atleta di riferimento anche per i Giochi di Los Angeles 2028, grazie alla sua polivalenza e tenacia.
Nel 2023 aveva partecipato anche alle Universiadi di Chengdu, dove l’Italia si era classificata al settimo posto nel concorso generale.
Torna alle notizie in home