L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Brigitte Bardot ricoverata: Francia preoccupata

Il 28 settembre scorso ha compiuto 91 anni

di Dave Hill Cirio -


Preoccupazione per lo stato di salute Brigitte Bardot, icona del cinema francese: da diverse settimane, si apprende, Bardot si trova ricoverata presso l’ospedale privato Saint-Jean di Tolone.

Brigitte Bardot ricoverata

Il 28 settembre scorso Brigitte ha compiuto 91 anni, un traguardo importante che ha segnato con grande riservatezza, lontana dalle luci della ribalta che hanno caratterizzato la sua carriera cinematografica.

L’attrice avrebbe affrontato un intervento chirurgico necessario per contrastare una grave malattia, anche se i dettagli specifici non sono stati resi noti.

Nonostante le difficoltà, la sua famiglia e il personale medico si mostrano cautamente ottimisti riguardo alle possibili dimissioni nei prossimi giorni, qualora le sue condizioni dovessero migliorare.

Questa non è la prima volta che Bardot affronta problemi di salute seri: nel gennaio 2023, aveva già subito un ricovero per insufficienza respiratoria.

Il ritiro dalle scene

Da più di cinquanta anni, Brigitte Bardot ha scelto di vivere lontana dal mondo del cinema e dello spettacolo, dedicandosi interamente all’attivismo per gli animali e alla gestione della sua fondazione, che lavora incessantemente per la protezione della fauna.

Residente a Saint-Tropez, continua il suo impegno con la stessa determinazione che ha sempre contraddistinto la sua figura pubblica.

Oggi, nonostante l’età avanzata, rimane un simbolo, non solo per il suo passato artistico ma anche per il ruolo di portavoce della causa animalista.

Le sue polemiche

Negli anni, Brigitte Bardot ha suscitato l’attenzione pubblica soprattutto per le sue posizioni contro la macellazione rituale islamica, tema su cui ha condotto una dura battaglia fin dal 1964.

La sua Fondazione ha effettuato interventi anche nei quartieri difficili di Marsiglia e Nizza, dove ha scoperto macellerie clandestine e situazioni di maltrattamento e degrado, suscitando tensioni e critiche.

Ha inoltre combattuto contro la caccia alle foche, la vivisezione e l’uso di animali nei cosmetici, animando campagne di sensibilizzazione e promuovendo modifiche legislative importanti. In questa battaglika, le sue critiche al presidente Macron definendolo “burattino spregevole” per la sua gestione delle questioni animali e ambientali.


Torna alle notizie in home