Per il Pd il problema dei nuovi Btp Valore è la locandina del Mef
I dem urlano al sessismo e preparano un'interrogazione a Giorgetti: le immagini richiamano "a stereotipi femminili estranei alla materia"
Fermi tutti: questa campagna di emissione di Btp non s’ha da fare perché la locandina utilizzata dal Mef per promuovere l’adesione ai titoli di Stato sarebbero “potenzialmente discriminatorie”. Ma che c’hanno messo, a via XX Settembre, sui manifesti per far urtare così tanto il responsabile economico del Partito democratico Antonio Misiani? Semplice, l’immagine di una bomboletta di lacca con il ritratto stilizzato di una donna dai capelli vaporosissimi. Roba che evidentemente ritengono inaccettabile al Nazareno al punto che proprio Misiani ha annunciato fin da subito un’interrogazione a Giorgetti.
Il problema dei nuovi Btp? Le locandine scelte dal Mef
Una nota durissima, quella firmata da Misiani. Che tuona: “La campagna pubblicitaria del Ministero dell’Economia per il nuovo Btp Valore, con lo slogan Alza il volume dei tuoi risparmi e l’immagine di un volto femminile accostato a una bomboletta di lacca, è un errore grave di comunicazione istituzionale”. Tutto vero. “Ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Economia per chiedere spiegazioni sull’iter decisionale che ha portato all’approvazione di questa campagna e per sapere se non intenda ritirarla o rivederla immediatamente”. È tutta una questione di parità di genere, pure sulla locandina dei Btp del Mef: “Il richiamo esplicito a un prodotto di bellezza e la metafora visiva basata su stereotipi femminili sono del tutto estranei alla materia economico-finanziaria e trasmettono un messaggio potenzialmente discriminatorio”. Potevano metterle almeno un hijab. E poi, per carità, non ditelo a quelli dell’iconica lacca Splend’or. Sarebbero loro, semmai, gli unici titolati a lamentarsi e magari a chiedere conto di un mezzo plagio al Ministero. Ma tutto fa brodo in politica.
Sobrietà e noia
Ma Misiani ha la memoria lunga. “Non è la prima volta che accade: già la precedente campagna del Btp Valore aveva banalizzato un investimento serio e complesso, associandolo a una crociera”, ha notato. Che orrore. “Serve un cambio di rotta”, dicono dal Pd. A proposito di crociere. Meglio abbandonare una comunicazione che incuriosisca e magari tornare ai vecchi porcellini a salvadanaio. Anzi no, solo salvadanai: hai visto mai che se ne abbiano a male i vegani. Misiani conclude: “Chiedo che il Ministero adotti linee guida etiche e comunicative chiare per tutte le campagne pubbliche in ambito economico e finanziario, in coerenza con la funzione educativa e con l’articolo 47 della Costituzione, che tutela il risparmio e promuove la partecipazione consapevole dei cittadini”. Insomma, il problema della nuova emissione di Btp Valore sta nella locandina scelta dal ministero.
Torna alle notizie in home