Cronaca

Cade dalla finestra della scuola: grave un bambino di 6 anni

Sulla vicenda indaga la polizia per ricostruire quanto è accaduto

di Giorgio Brescia -


A Voltri in Liguria, poco prima di mezzogiorno, presso la scuola primaria De Amicis in vico Nicolò da Corte, un bambino di circa sei anni è caduto da una finestra situata al secondo piano della scuola, precipitando al suolo. Il bambino è stato subito soccorso da diversi equipaggi del 118, tra cui la Croce Verde Praese, la Croce Rossa Ponente e l’automedica Golf 1. Vista la gravità delle condizioni, è stato intubato sul posto e trasportato in elicottero all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova in codice rosso, dove è stato ricoverato in condizioni molto gravi.

Ancora da chiarire le cause della caduta dalla finestra

Per permettere l’atterraggio dell’elicottero “Drago” dei vigili del fuoco, il casello autostradale di Genova Pra’ è stato temporaneamente chiuso in entrambe le direzioni e poi riaperto. Sul luogo sono intervenuti anche la polizia di Stato per le indagini e la ricostruzione della dinamica dell’incidente.

Le prime ipotesi fatte sono quelle di una caduta accidentale – qualcuno riferisce pure di un gioco finito male – ma andrà precisato il ruolo di tutti i presenti sul posto che in queste ore gli investigatori stanno sentendo.

Inoltre, un adulto presente, probabilmente la mamma di un altro bambino, è stato trasportato in codice verde in stato di shock. Un testimone ha dichiarato di aver visto la caduta. Al momento, non ci sono ulteriori dettagli sulle cause precise dell’incidente, che è sotto indagine delle autorità competenti.

Gli incidenti nelle scuole italiane

Nel 2025, secondo i dati Inail relativi agli infortuni negli ambienti scolastici e nelle attività correlate, ci sono stati circa 50mila incidenti denunciati da studenti di ogni ordine e grado nei primi sette mesi, con un aumento del 2,1% rispetto al 2024.

La fascia d’età più colpita è proprio quella degli under 15 anni cui appartiene l’alunno ligure, che rappresenta il 75% dei casi.

Per quanto riguarda gli incidenti mortali, nel 2025 si registrano sette decessi denunciati all’Inail entro luglio, lo stesso numero del 2024, ma si sottolinea che i dati sono provvisori. La maggior parte degli incidenti mortali avviene nell’ambiente scolastico tradizionale, non durante i percorsi di alternanza scuola-lavoro.


Torna alle notizie in home