L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Campania, Sangiuliano guida FdI: “Torno per cambiare la mia terra”

di Anna Tortora -


L’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà capolista di Fratelli d’Italia alle Regionali in Campania. “Ritorno alle mie radici per cambiare”

Campania, Sangiuliano guida FdI: “Torno per cambiare la mia terra”

Dopo settimane di indiscrezioni, arriva la conferma ufficiale: Gennaro Sangiuliano, già ministro della Cultura nel governo Meloni, sarà capolista di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali in Campania. Una candidatura di peso che segna un ritorno politico e personale nella sua terra d’origine.
L’annuncio è arrivato direttamente dall’ex ministro, con parole che chiariscono da subito il senso della sua scelta:
“È un ritorno alla mia terra e alle mie radici – ha dichiarato – per riprendere un discorso per Napoli e la sua provincia, per la qualità della vita dei miei concittadini. Una spinta al cambiamento e allo sviluppo.”

Un messaggio che richiama l’identità territoriale, il legame con la comunità e un’idea di politica orientata alla trasformazione concreta del territorio. La candidatura di Sangiuliano, napoletano, giornalista, già direttore del TG2 e figura di rilievo della destra culturale italiana, rappresenta una delle mosse più significative di Fratelli d’Italia in vista della sfida elettorale in Campania.

Una candidatura che cambia gli equilibri

Con l’ingresso di Sangiuliano nella corsa alle Regionali, il panorama politico campano si prepara a cambiare volto. Fratelli d’Italia schiera una figura istituzionale di alto profilo, capace di attrarre non solo l’elettorato di centrodestra, ma anche quella fetta di cittadini spesso distante dalla politica, ma sensibile ai temi dell’efficienza amministrativa e della visione strategica.

Durante il suo incarico al Ministero della Cultura (2022–2024), Sangiuliano si è distinto per una politica attiva di valorizzazione del patrimonio culturale, per investimenti nel sistema museale e per una forte attenzione alla cultura come leva di sviluppo. Ora promette di portare la stessa visione al governo della sua regione.

FdI punta sulla qualità

La scelta di candidare Sangiuliano come capolista testimonia la volontà di FdI di consolidare la propria presenza in Campania con figure autorevoli e riconosciute. Fonti vicine al partito parlano di una candidatura voluta direttamente da Giorgia Meloni, in un’ottica di rafforzamento territoriale e di rinnovamento del gruppo dirigente locale.

Il partito mira a presentarsi con una proposta credibile, radicata, capace di competere ad armi pari con il centrosinistra, che in Campania governa da anni con Vincenzo De Luca. Proprio la possibile ricandidatura del presidente uscente, pur tra tensioni interne e dubbi normativi, sarà uno degli snodi centrali della campagna elettorale.

Obiettivo: rilanciare Napoli e la Regione

Sangiuliano ha più volte espresso, anche in passato, preoccupazione per le condizioni sociali, economiche e infrastrutturali di Napoli e della Campania. Il suo ritorno in campo si carica quindi anche di un valore simbolico: non solo un ritorno alla politica attiva, ma un ritorno “a casa”, per rimettere al centro dell’agenda temi come la qualità della vita urbana, la sicurezza, la cultura come volano di sviluppo e l’efficienza amministrativa.
Con la sua candidatura, Fratelli d’Italia punta su un profilo che unisce competenza, visione e identità, elementi fondamentali in un contesto elettorale che si preannuncia tutt’altro che scontato.

Una sfida aperta

Le Regionali in Campania saranno, con ogni probabilità, uno dei momenti politici più significativi del prossimo anno. Lo scontro tra centrodestra e centrosinistra sarà serrato, ma con Sangiuliano capolista, il partito di Giorgia Meloni punta a presentarsi non solo come forza di governo nazionale, ma anche come credibile alternativa per la guida della Regione.
La sua presenza in lista segna una discesa in campo che va oltre la politica quotidiana, e che si propone di rappresentare una nuova fase per il centrodestra campano. Resta ora da vedere come reagiranno gli avversari e quali saranno le strategie delle altre forze politiche. Ma una cosa è certa: con Gennaro Sangiuliano in prima linea, la partita in Campania è appena cominciata.

Leggi anche: In Campania Cirielli candida Sangiuliano: “Giusto che torni in gioco”


Torna alle notizie in home