Campionati del Mondo Open di Sci Nautico: Piemonte protagonista
Dal 26 al 31 agosto 2025, l’Italia e il Piemonte saranno protagonisti assoluti dello sci nautico internazionale, ospitando i Campionati del Mondo Open – l’appuntamento più prestigioso della disciplina.
A fare da cornice all’evento sarà ancora una volta il Centro Tecnico Federale FISSW all’interno del Parco Nautico del Sesia di Recetto (NO), in Piemonte. Considerato uno degli impianti più avanzati al mondo per le “discipline classiche” dello sci nautico – slalom, figure e salto – il centro è già stato teatro dell’edizione 2001 del Mondiale e, più recentemente, degli Europei Giovanili del 2024.
Si tratta della quinta volta che il nostro Paese ospita un campionato del mondo di sci nautico, a distanza di 24 anni dall’ultima edizione tricolore.
L’organizzazione è affidata a FISSW Servizi, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, della Regione Piemonte e della FISSW, sotto l’egida del CONI e della IWWF – International Waterski & Wakeboard Federation.
L’evento è stato ufficialmente presentato oggi a Roma, presso il Circolo del Tennis del Foro Italico, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, dei vertici federali e delle autorità locali. Nella Foto l’intervento del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.
Per Recetto e il territorio circostante si prospettano giornate straordinarie: sono attesi oltre 200 atleti provenienti da 35 nazioni, accompagnati da team tecnici, dirigenti e familiari. In totale, si stima l’arrivo di oltre mille persone, molte delle quali già presenti dal 10 agosto per gli allenamenti pre-gara. A tutto ciò si aggiungerà un pubblico numeroso, pronto ad assistere a uno spettacolo sportivo di altissimo livello.
In gara scenderanno i migliori interpreti mondiali dello sci nautico, impegnati nelle tre specialità tecniche – slalom, figure e salto – oltre alla combinata e alla competizione a squadre.
Il Parco Nautico del Sesia, con i suoi tre laghi artificiali, sponde progettate con precisione millimetrica e un profilo batimetrico studiato per garantire prestazioni ottimali, è considerato il miglior impianto europeo e uno dei più performanti a livello globale.
I Mondiali 2025 si distinguono anche per l’impegno verso uno sport sostenibile e inclusivo: l’evento sarà a basso impatto ambientale, grazie alla raccolta differenziata, alla riduzione della plastica, alla mobilità condivisa, all’utilizzo di energie rinnovabili e materiali riciclati. Il sito sarà completamente accessibile, e ospiterà anche atleti paralimpici, valorizzando lo sport come opportunità per tutti.
Infine, il Campionato del Mondo rappresenterà un volano per l’economia locale: migliaia di presenze attiveranno la filiera dell’accoglienza, con benefici concreti per strutture ricettive, ristoranti, servizi e commercio. Un’occasione per dare visibilità internazionale al Piemonte e all’Italia dello sport.
Torna alle notizie in home