Carburanti, Giorgetti: verranno considerati rischi conflitto Ucraina
GIANCARLO GIORGETTI MINISTRO
In occasione del question time al Senato, Giancarlo Giorgetti Ministro dell’Economia, ha dichiarato: “Il Governo intende valutare attentamente la recente proposta della Commissione europea circa un approccio comune ai regimi di sostegno volti a contrastare i prezzi elevati dell’energia a partire dal secondo trimestre 2023, attraverso l’applicazione di un tetto temporaneo ai prezzi al dettaglio per famiglie e imprese (two-tier approach). Tale tetto, prevedendo un prezzo calmierato sotto una determinata percentuale di consumo e rimettendo al mercato, invece, il prezzo della restante parte, presenta il vantaggio di ridurre i consumi complessivi. Il Governo è consapevole del fatto che le prospettive economiche e sull’inflazione risentono dell’elevata incertezza, esacerbata dalla crisi ucraina. Nel Def 2023 sarà messo a punto il quadro pre visivo macroeconomico e di finanza pubblica e saranno considerati tutti i fattori di rischio legati alla guerra in atto, anche al fine di prevedere ulteriori misure temporanee per il caro energia”.
Torna alle notizie in home