Economia

Caro affitti brevi: mercato tra “raffreddamenti” e i picchi di alcune città

di Angelo Vitale -


Il 9% delle case affittate durante il mese di giugno è rimasta sul mercato di Idealista meno di 24 ore, secondo uno studio pubblicato dal portale.  Una percentuale inferiore a quella registrata nel secondo trimestre 2022, quando raggiunse il 12%. Che, però si affianca anche ad un parziale “raffreddamento” del mercato, a causa dell’impennata dei costi.

Mantova è la città con più alta percentuale di affitti rapidi, dal momento che il 23% delle case è rimasta sul portale per meno di 24 ore. Seguono le città di Brescia e Prato, con il 21% in entrambi i casi, quindi Grosseto con il 20%.

Con percentuali di assorbimento sopra la media nazionale ci sono altri 32 centri guidati da Padova, Ravenna ed Asti (19% nei tre casi), via via le altre città, tra cui spicca il particolare dinamismo di alcuni grandi mercati come Bari (18%), Bologna (15%), Palermo, Torino (13% entrambe), Firenze (10%).

Al di sotto di tale livello si trova Milano, che condivide il tasso di affitto espresso con Roma, entrambe all`8%, mentre Napoli si ferma al 5%. Salerno e Catanzaro, dal canto loro, sono le città dove gli affitti immediati o express sono praticamente assenti. Percentuali molto esigue per Siena (3% dei casi), Rimini, Benevento, Catania e Messina (tutte al 4%).

Secondo Vincenzo De Tommaso, portavoce di Idealista, “l’analisi dei dati dimostra che la tensione presente nel mercato degli affitti si è un po’ allentata e l’offerta disponibile è finalmente tornata a crescere dopo vari trimestri segnati da un costante calo. Questo aumento dell’offerta ha contribuito ad allungare leggermente i tempi necessari per trovare un inquilino”.

L’aumento continuo dei prezzi delle proprietà, ha aggiunto, “ha reso i costi per la locazione sempre meno accessibili. Questo ha avuto un effetto di raffreddamento delle dinamiche di locazione. Ora, iniziano a notarsi le prime conseguenze di questa situazione sugli ‘affitti express’, ovvero gli affitti che vengono conclusi in meno di 24 ore”.


Torna alle notizie in home