spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

Ambiente

Ue, l’Italia va alla guerra degli imballaggi

L'Europa si è "imballata". C'è una minaccia concreta all'industria italiana, la quale insidia anche le dinamiche finora messe in campo per portare il Paese...

I grani antichi, passato e futuro fra identità e economia circolare

L’Italia ha un ineguagliabile patrimonio paesaggistico, storico, archeologico, artistico; in questo DNA culturale rientrano anche le qualità irripetibili degli antichi semi, che su questi...

Buono, pulito e giusto. Con Slow Fiber anche l’abbigliamento è green

Sano, bello, pulito, durevole, buono e giusto. Affermatosi da decenni come il movimento che promuove il diritto al piacere alimentare, Slow Food infrange anche...

L’invasione di Ottana e in Sardegna torna l’incubo delle cavallette

Una catastrofe, per alcuni. Un incubo sicuramente, per agricoltori e allevatori. La piana di Ottana, al centro della Sardegna, è nuovamente invasa dalle cavallette....

“La colpa delle nostre scelte scellerate. Ora attenzione all’emergenza cibo”

“Due morti per il maltempo: la colpa è del mondo che cambia, ma anche di scelte scellerate. E ora che in Italia si faccia...

Cultura e sostenibilità: il Giro d’Italia della Csr arriva a Trento

La sostenibilità? Una questione di cultura. Due facce della stessa medaglia, al centro della penultima tappa del Giro d’Italia della Csr, l’8 maggio al...

PrioritICE, così l’Europa scommette sull’Artico

Non più lontano e inaccessibile, ma risorsa strategica per il ruolo che l'Europa vuole e può assumere, tra Usa, Russia e Cina. Perno per...

Il caso Whirlpool. Dalle lavatrici al fotovoltaico

Dalle lavatrici ai pannelli fotovoltaici. Volge al termine la vicenda Whirlpool. Una vertenza durata oltre tre anni a Napoli, tenendo in bilico i 420...

Innovation village: da Napoli la corsa all’industria del bio

La manifattura additiva del futuro, per alcuni. I materiali bio-based, quelli che hanno origine biologica - per esempio provenienti dalle biomasse - sono sempre...

Enel, accordo con il Giappone per il geotermico in Toscana

Da anni presidiato da Enel (34 centrali e 37 gruppi di produzione tra Pisa, Siena e Grosseto), il geotermico ritorna in primo piano per...

Latest news

- Advertisement -spot_img
spot_img