spot_img
Pubblicitàspot_img

bh

Haiti, omicidio suor Dell’Orto: molti i messaggi di cordoglio

Continuano a susseguirsi le reazioni all’omicidio, ad Haiti, di suor Luisa Dell’Orto, consumatosi domenica nel corso di una aggressione armata nella capitale Port au...

Rudolph Giuliani insiste: “Voto manipolato” per far vincere Biden

Intervistato da "La Stampa", l'ex sindaco di New York difende Trump e punta l'indice verso i democratici

Diamoci un’identità

Cominciamo dal nome. Perché questa nuova testata ne ha uno impegnativo, soprattutto al giorno d’oggi in cui la cultura alta ha la tendenza a...

Ma anche il Governo tecnico deve rispondere al parlamento

Non vuole sentire ragioni Mario Draghi: sulla guerra in Ucraina non sembra avere dubbi di sorta, è sempre in prima linea.

Questa volta il Piano Marshall lo pagheremo noi

Parlando della necessità di un nuovo Piano Marshall per la ricostruzione dell’Ucraina dal palco dell’Atlantic Council a Washington, il presidente del Consiglio Mario Draghi, con quel riferimento storico, ha in qualche modo colpito nel segno. Nel senso che rimandare al Piano Marshall, in questo momento e uscendo dalla retorica che spesso si utilizza facendo riferimento ad esso, significa inquadrare nella giusta dimensione storica la fase che stiamo vivendo.

Bce: “Europa, ancora un anno di inflazione sopra l’obiettivo”

Le incertezze sull’impatto economico della guerra in Ucraina produrranno un 2022 all’insegna dell’inflazione sopra gli obiettivi. Una notizia tutt’altro che rassicurante per l’Europa in...

Draghi: “Italia e Giappone impegnate per la tregua in Ucraina”

Italia e Giappone unite nell’impegno per una tregua in Ucraina. Lo hanno ribadito il presidente del Consiglio Mario Draghi e il primo ministro giapponese...

Cingolani: “In un anno aumentato di cinque volte il prezzo del gas”

“Il prezzo del gas è aumentato di quasi cinque volte dal gennaio 2021”. Lo certifica il ministro della transizione ecologica, nel corso dell’informativa alla...

Formazione, transizione digitale e lavoro, Asstel: servono nuove competenze

Il tema della formazione continua a tenere banco nell'agenda del mondo della produzione e del lavoro. “Oggi le sfide a cui la Filiera Tlc...

Progettare, costruire e abitare la scuola del futuro

Le nuove scuole italiane non devono essere progettate solo dal punto di vista della didattica ma anche delle architetture, degli spazi e degli arredi....
Pubblicitàspot_img