Cobolli ai quarti di Almaty: venerdì il match con Duckworth
Ha superato l’australiano Rinky Hijikata con un netto 6-4, 7-5 in un’ora e 19 minuti di gioco
Flavio Cobolli ha brillantemente raggiunto i quarti di finale dell’ATP 250 di Almaty, superando l’australiano Rinky Hijikata con un netto 6-4, 7-5 in un’ora e 19 minuti di gioco.
Cobolli ai quarti di Almaty
Il match, che ha segnato un ritorno al successo per l’azzurro dopo due sconfitte consecutive nel circuito asiatico, ha evidenziato la sua solida prestazione.
L’atleta romano ha fatto leva su un servizio efficace e un’ottima capacità di gestione dei momenti cruciali. Nel primo set, ha conquistato un break all’inizio, mantenuto fino alla fine senza concedere opportunità all’avversario in risposta.
Nel secondo parziale, una fase di difficoltà per il tennista italiano finito sotto 0-3. Ma ha reagito prontamente con un parziale di tre giochi consecutivi e ha chiuso set e partita con un break decisivo nel undicesimo game.
Sul piano tecnico, Cobolli ha confermato un’alta percentuale di punti vinti con la prima di servizio (79%) e ha messo a segno 9 ace, con soli 7 errori non forzati e 21 vincenti, segno di un gioco bilanciato e incisivo.
Questo risultato consolida la posizione numero 22 del ranking ATP di Cobolli, con la concreta possibilità di entrare nella Top 20 qualora riuscisse a cogliere il titolo ad Almaty.
Lo attende Duckworth: chi è
Per i quarti di finale, in programma venerdì, Cobolli sfiderà un altro australiano, James Duckworth, numero 138 ATP, che ha battuto in tre set il numero 7 del seeding Gabriel Diallo.
Tra Cobolli e Duckworth un solo precedente, risalente agli US Open 2024, con vittoria dell’italiano in quattro set.
Il match promette battaglia, ma Cobolli sembra in un buon momento di forma per avanzare ulteriormente nel torneo.
La storia del prossimo avversario registra tenacia e solidità da fondo, oltre che buona gestione di partite lunghe e combattute, come testimoniato dalla vittoria al terzo set contro Diallo.
Per Cobolli, un’ulteriore prova di crescita in un momento chiave della stagione.
Torna alle notizie in home