Esteri

Colloqui sul nucleare Usa-Iran: Roma capitale del dialogo

di Ernesto Ferrante -


Una delegazione iraniana incontrerà domani a Roma rappresentanti di Francia, Germania e Regno Unito, prima del quarto round di colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti previsto nella capitale con la mediazione dell’Oman. Lo ha comunicato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi.

“Avremo anche un incontro con i tre Paesi europei venerdì a Roma”, ha affermato Araghchi, aggiungendo che “svolgono oggi un ruolo minore a causa delle politiche sbagliate che hanno adottato, che non vorremmo vedere, e per questo siamo pronti a negoziati seri con la loro presenza”.

In un documento, la rappresentanza iraniana all’Onu ha bollato come “assolutamente inaccettabile il ricorso a minacce e al ricatto economico” dopo le parole del ministro degli Esteri francese, Jean-Noel Barrot, secondo il quale “va da sé che alla scadenza dell’accordo sul nucleare iraniano (del 2015) se gli interessi della sicurezza europea non saranno garantiti, non esiteremo un attimo a ripristinare tutte le sanzioni” contro la Repubblica islamica dell’Iran che “sono state revocate dieci anni fa”.

Teheran ha lanciato un avvertimento preciso a Washington: “Se durante i negoziati le parti avverse adottano azioni provocatorie, questo può mettere in dubbio la loro serietà. Sappiamo delle divergenze interne negli Usa. Monitoriamo con attenzione tutti questi sviluppi e decideremo di conseguenza”.

“Roma deve essere sempre più capitale di pace e di dialogo”, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani rispondendo a una domanda sulla quarta sessione di colloqui tra Usa e Iran sul nucleare. La seconda si è tenuta il 19 aprile nell’ambasciata omanita in Italia, la terza a Muscat.

“Noi abbiamo sempre detto che siamo disponibili ad accogliere tutti i dialoghi di pace. Tutti i nostri interlocutori americani, omaniti, iraniani sono rimasti positivamente impressionati dalla capacità organizzativa del vertice americano-iraniano che si è svolto qualche settimana fa a Roma”, ha sottolineato Tajani.

“Noi giochiamo il ruolo dei facilitatori di questa trattativa, in ottima collaborazione con l’Oman”, ha concluso il ministro. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato con il Sultano Haitham bin Tariq Al Said.


Torna alle notizie in home