spot_img

Confedilizia: urge intervento Agenzia dell’ entrate su norma cessione crediti

Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, attraverso un comunicato ha quest’oggi fatto sapere che: “Condividiamo in pieno la posizione dell`Abi. Senza una nuova circolare dell`Agenzia delle entrate, la norma sulla cessione dei crediti approvata dal Parlamento nell`ambito del decreto Aiuti-bis rischia di restare lettera morta. Se è vero, come è vero, che è stata un`interpretazione dell`amministrazione finanziaria sulle responsabilità delle banche a bloccare il meccanismo della cessione dei crediti è comprensibile che le stesse banche potranno sentirsi al sicuro solo in seguito a una correzione di rotta da parte della stessa Agenzia, in applicazione della modifica legislativa. Se questa correzione non arriverà, saremmo alle solite: ci troveremmo, cioè, ancora una volta di fronte a un intervento normativo che a parole porta avanti gli incentivi fiscali per gli immobili (superbonus, ma non solo), ma che nei fatti li lascia morire”.

Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, attraverso un comunicato ha quest’oggi fatto sapere che: “Condividiamo in pieno la posizione dell`Abi. Senza una nuova circolare dell`Agenzia delle entrate, la norma sulla cessione dei crediti approvata dal Parlamento nell`ambito del decreto Aiuti-bis rischia di restare lettera morta. Se è vero, come è vero, che è stata un`interpretazione dell`amministrazione finanziaria sulle responsabilità delle banche a bloccare il meccanismo della cessione dei crediti è comprensibile che le stesse banche potranno sentirsi al sicuro solo in seguito a una correzione di rotta da parte della stessa Agenzia, in applicazione della modifica legislativa. Se questa correzione non arriverà, saremmo alle solite: ci troveremmo, cioè, ancora una volta di fronte a un intervento normativo che a parole porta avanti gli incentivi fiscali per gli immobili (superbonus, ma non solo), ma che nei fatti li lascia morire”.

Pubblicitàspot_img
Pubblicitàspot_img

Ultimi articoli