Continua oggi lo sciopero dei treni: ritardi e disagi fino alle 18
Anche nella giornata di oggi, stop ai trasporti ferroviari in Italia a causa dello sciopero proclamato dai sindacati di base. Lo sciopero era partito alle 21:00 di domenica 7 luglio e durerà fino alle 18:00 di oggi, martedì 8 luglio: si tratta di un’agitazione nazionale che coinvolge il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con conseguenze pesanti per la circolazione dei treni in tutto il Paese.
La protesta è stata indetta da Cub Trasporti e Usb Lavoro Privato, che contestano il rinnovo del contratto nazionale di categoria siglato nelle scorse settimane dai sindacati maggioritari (Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie). Secondo i sindacati di base, l’accordo non risponde in maniera adeguata alle richieste dei lavoratori, soprattutto in materia di salario, sicurezza e condizioni di lavoro.
Oggi ancora sciopero, la situazione dei treni nelle principali stazioni
Fin dalle prime ore della mattinata di lunedì 8 luglio, la situazione nelle principali stazioni italiane si è fatta complessa. A Roma Termini, si sono registrati numerosi ritardi, con treni Italo e Trenitalia in ritardo anche di due ore. Le partenze sono state rallentate o cancellate in tutta la rete, creando disagi a migliaia di pendolari e viaggiatori.
Trenitalia ha comunicato che i servizi minimi verranno comunque assicurati durante le fasce di garanzia, ossia dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Gli utenti possono consultare gli elenchi dei treni garantiti sul sito ufficiale dell’azienda e sull’orario ferroviario.
Disagi anche per i passeggeri di Trenord, la società che gestisce il servizio ferroviario regionale in Lombardia. L’azienda ha avvisato che per tutta la giornata di martedì 8 luglio circoleranno esclusivamente i treni garantiti nelle fasce protette. Per i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa, in caso di soppressione dei Malpensa Express, saranno disponibili autobus sostitutivi diretti, senza fermate intermedie.
Per chi ha acquistato un biglietto Trenitalia per un treno Intercity o Frecciarossa e decide di rinunciare al viaggio, è possibile richiedere il rimborso fino all’orario di partenza previsto. In alternativa, è possibile riprenotare il viaggio, compatibilmente con la disponibilità di posti e a parità di condizioni di trasporto.
Torna alle notizie in home