Attualità

Controesodo, Anas: weekend da bollino rosso sulle strade italiane

Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative

di Redazione -

TANGENZIALE ESODO DI FERRAGOSTO TRAFFICO INTENSO AUTO CODE TIR VACANZE PARTENZE


Fine settimana di intenso traffico per il rientro dalle vacanze. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, saranno oltre 12 milioni e mezzo gli spostamenti previsti sulla rete stradale italiana tra venerdì 29 e domenica 31 agosto. Viabilità Italia ha già annunciato il bollino rosso nel pomeriggio di oggi, venerdì, nella mattinata di sabato 30 e soprattutto per tutta la giornata di domenica 31, quando i flussi di veicoli verso le grandi città del Centro-Nord raggiungeranno il picco.

Il comunicato di Anas sul controesodo: rimossi quasi 1400 cantieri

Il controesodo, avverte Anas, non si concentra soltanto nei weekend: durante l’estate la mobilità è stata distribuita su tutta la settimana, con due viaggi su tre effettuati nei giorni feriali. Una tendenza favorita dalle cosiddette “partenze intelligenti”, che hanno contribuito a ridurre congestioni e tempi di percorrenza.

Per agevolare gli spostamenti, Anas ha sospeso o rimosso 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi, fino all’8 settembre. Restano circa 280 cantieri inamovibili, consultabili nella sezione “Esodo estivo” del sito stradeanas.it. “Gli italiani si avviano a tornare a casa dalle vacanze per riprendere la quotidianità – ha ricordato l’Ad Claudio Andrea Gemme –. Invito tutti a guidare con prudenza: mai usare il cellulare al volante, tutto il resto può aspettare”.

Le direttrici più interessate saranno le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, i valichi di confine con Francia, Slovenia e Croazia, oltre a tratti critici come l’A2 Autostrada del Mediterraneo, la SS106 Jonica, la SS18 Tirrena Inferiore, le autostrade siciliane A19 e A29, la SS131 Carlo Felice in Sardegna e la SS148 Pontina nel Lazio.

Per garantire assistenza e sicurezza, Anas ha mobilitato circa 2.500 unità tra personale tecnico e operativo, con monitoraggio del traffico h24 dalle Sale Operative Territoriali e dalla Sala Situazioni Nazionale.

Il divieto di transito per i mezzi pesanti sarà in vigore sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 dalle 7 alle 22.

Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it 


Torna alle notizie in home