Attualità

Corea del Nord, nuova base missilistica segreta a confine con Cina

Pyongyang ha base operativa missilistica balistica non dichiarata in grado di raggiungere gli Stati Uniti

di Felice Colavita -


La Corea del Nord ha costruito una base militare non dichiarara vicino al confine con la Cina. Lo ha riferito il Center for Strategic and International Studies (Csis), un think tank con sede a Washington, affermando che da «una prima analisi» emerge che si tratta di una base dove si trovano «6-9 missili balistici intercontinentali (Icbm) Hwasong-15 o -18 con capacità nucleare, o un Icbm ancora sconosciuto». “Missili che rappresentano una possibile minaccia nucleare per l’Asia orientale e gli Stati Uniti“, si legge nel rapporto.

La relazione

«Situata a circa 27 chilometri dal confine tra Cina e Corea del Nord, la base operativa missilistica di Sinpung-dong è una base operativa missilistica balistica non dichiarata nel nord della provincia di Pyongan – ha precisato il think tank, in base all’analisi delle immagini satellitari scattate l’11 lugliola base è una delle circa 15-20 basi missilistiche balistiche, centri di manutenzione, supporto, stoccaggio di missili e stoccaggio di testate nucleari che la Corea del Nord non ha mai dichiarato».

«La base operativa missilistica di Sinpung-dong e le altre basi missilistiche all’interno della cintura missilistica balistica strategica della Corea del Nord (comprese altre basi non dichiarate come le basi operative missilistiche di Hoejung-ni, Sangnam-ni e Yongnim) rappresentano le componenti principali di quella che si presume essere l’evoluzione della strategia missilistica della Corea del Nord e delle sue crescenti capacità di deterrenza nucleare e di attacco a livello strategico», ha sottolineato il Csis.


Torna alle notizie in home