Cresce il business travel, a Milano gli Italian Mission Awards
Pochi giorni fa a Milano, in una location del design district meneghino, si è svolta la dodicesima edizione degli Italian Mission Awards, a conferma della continuità e della rilevanza nel panorama nazionale dell’iniziativa promossa da Newsteca con l’obiettivo di premiare le eccellenze della filiera dei viaggi d’affari: travel manager, compagnie aeree, catene alberghiere, società tecnologiche, agenzie di viaggio, piattaforme digitali e progetti innovativi. Un momento di networking, confronto e valorizzazione dei migliori operatori e delle migliori pratiche del settore, fungendo da veri e propri “Oscar” del business travel italiano che sta mostrando una crescita significativa nel 2025. Il BTT Travel Value, indice che misura il valore del business travel, a gennaio ha raggiunto quota 108, +8% rispetto al 2019. A marzo il valore si è attestato a 100, con un aumento di 11 punti rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La spesa media è in crescita, di 6 punti rispetto al 2024, con un incremento del 4,3% per i voli (11,3% per gli intercontinentali), 5,7% per il settore alberghiero e 3,6% per il trasporto ferroviario.
Quest’anno, tra i premiati Cisalpina Tours, che si è aggiudicata due riconoscimenti. La travel management company è stata premiata nella categoria della Miglior offerta di soluzioni tecnologiche per la gestione dei viaggi d’affari e in quella del Miglior servizio di Account Management, affermando il valore strategico che l’innovazione e la consulenza diretta rivestono nella sua proposizione. Nella motivazione dei giurati, la suite tecnologica dell’azienda è stata riconosciuta “per la completezza e validità delle soluzioni proposte, che includono strumenti sviluppati ad hoc per ottimizzare la gestione delle trasferte aziendali, dalla prenotazione alla rendicontazione delle spese. Una gamma di tools che risponde in modo modulare alle esigenze di aziende di diversa dimensione e struttura organizzativa”. Il secondo premio, relativo al servizio di Account Management, registra il tratto distintivo dell’approccio consulenziale. evidenziate “disponibilità, passione, proattività e capacità di problem solving dimostrata da un team di account manager di elevata seniority”. “Investiamo costantemente nella tecnologia e nella relazionde con il cliente”, dice la commercial director Loretta Bartolucci.
Torna alle notizie in home