Da Affari Tuoi alla Ruota della Fortuna: gli ascolti della Tv
I due show si contendono il prime time del piccolo schermo: la sfida è quella tra Stefano De Martino e Gerry Scotti
Con settembre che avanza, la Tv è tornata con i suoi appuntamenti più attesi e gli show del prime time: e una delle sfide (degli ascolti) più attese della nuova stagione televisiva è quella tra Affari Tuoi su Rai1, tornato con Stefano De Martino al timone, e La Ruota della Fortuna, che su Canale 5 vede protagonista Gerry Scotti.
Gli ascolti di Affari Tuoi
Il ritorno di Affari Tuoi non poteva che essere carico di aspettative: nella passata stagione il programma aveva toccato punte altissime di ascolti, arrivando fino a cinque milioni di telespettatori e consolidandosi come leader indiscusso della fascia. La nuova edizione, tuttavia, ha registrato numeri leggermente più bassi rispetto all’esordio di un anno fa: 4.222.000 spettatori, pari al 22,6% di share. Un risultato comunque rilevante, che conferma l’affezione del pubblico per il format e per la conduzione di De Martino, ma che segna un piccolo calo se confrontato con i 4.407.000 spettatori e il 24,85% di share del debutto del 2024.
Sul fronte opposto, La Ruota della Fortuna non si è lasciata intimidire dalla concorrenza. Lo show di Gerry Scotti, che già durante l’estate aveva macinato ascolti da record, ha mantenuto il primato superando il rivale con 4.514.000 telespettatori e il 24,2% di share. Un distacco di quasi due punti percentuali che sancisce una vittoria significativa per Canale 5 e dimostra la forza del ritorno di un format storico, riproposto con grande successo.
La serata televisiva non si è esaurita nella sfida tra i due game show. In prima serata, su Rai1 è andato in onda il film La ragazza della palude, adattamento del romanzo di Delia Owens, che ha conquistato 2.200.000 spettatori pari al 15% di share. Su Canale 5, invece, è proseguita la programmazione della serie turca La notte del cuore, che con tre nuovi episodi ha radunato 2.046.000 telespettatori e il 15,4% di share. In termini di share, la fiction di Canale 5 ha superato la proposta cinematografica di Rai1, ma in valori assoluti è stata la rete ammiraglia del servizio pubblico a primeggiare.
Il resto del palinsesto ha offerto un panorama variegato. Su Rai2 la sfida degli Europei di basket maschile tra Italia e Spagna ha totalizzato 1.076.000 spettatori con il 6,1% di share. Italia1 ha puntato su Yoga Radio Estate, scelto da 802.000 telespettatori con il 6,2%. Su Rai3 Finale a sorpresa ha convinto 343.000 spettatori pari al 2,2%. Rete4 ha riacceso È Sempre Cartabianca, che ha raccolto 654.000 telespettatori e il 5,5%. Buona performance anche per La7 con In Onda Prima Serata, seguita da 822.000 spettatori e il 4,7%. Più modesti, invece, i numeri di Tv8, con Radio Zeta Future Hits Live 2025 fermo a 231.000 spettatori (1,5%), e del Nove, dove la replica di Comedy Match ha radunato 484.000 persone con il 3,2% di share.
La prima settimana di settembre ha quindi segnato un ritorno alle abitudini televisive con una competizione serrata, dove Rai e Mediaset si contendono ogni fascia oraria. Il confronto tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna si annuncia lungo e appassionante, e sarà interessante capire se il pubblico continuerà a premiare la tradizione rivisitata da Scotti o se De Martino riuscirà a riconquistare lo scettro nel corso delle prossime settimane.
Vuoi che trasformi questo pezzo in un articolo con titolo e sottotitolo, nello stile dei quotidiani online?
Torna alle notizie in home