In occasione della commemorazione tributata dall’aula della Camera dei deputati a Ciriaco De Mita, Cosimo Sibilia (CI) ha dichiarato: “È stato non solo un politico, ma un indiscutibile intellettuale, rimasto sempre fedele alla sua storia, fautore del potere inteso come servizio alla collettività, interprete vero dei valori del cattolicesimo democratico, degli insegnamenti di Don Luigi Sturzo e di Aldo Moro e, a sua volta, maestro di politica per intere generazioni”.
Il deputato irpino di Coraggio Italia ha aggiunto: “Come politico ho avuto un rapporto di libero ed intenso confronto con De Mita, ma sempre profondamente formativo, una persona con la quale ho condiviso un’alleanza di centrodestra per le elezioni provinciali di Avellino del 2009, successivamente esportata anche alle elezioni regionali della Campania del 2010. Con De Mita poi ho avuto l’onore di condividere anche momenti privati legati alle nostre grandi passioni: la squadra dell’Avellino calcio ed il tressette”.
Sibilia ha terminato evidenziando come “De Mita, nonostante i prestigiosi incarichi nazionali, ha sempre dedicato moltissimo tempo alla sua terra, Avellino e la sua provincia, a cui era visceralmente legato, senza mai dimenticare le istanze del territorio”.
DE MITA, SIBILIA (CI): INTELLETTUALE E MAESTRO DI POLITICA PER GENERAZIONI

In occasione della commemorazione tributata dall’aula della Camera dei deputati a Ciriaco De Mita, Cosimo Sibilia (CI) ha dichiarato: “È stato non solo un politico, ma un indiscutibile intellettuale, rimasto sempre fedele alla sua storia, fautore del potere inteso come servizio alla collettività, interprete vero dei valori del cattolicesimo democratico, degli insegnamenti di Don Luigi Sturzo e di Aldo Moro e, a sua volta, maestro di politica per intere generazioni”.
Il deputato irpino di Coraggio Italia ha aggiunto: “Come politico ho avuto un rapporto di libero ed intenso confronto con De Mita, ma sempre profondamente formativo, una persona con la quale ho condiviso un’alleanza di centrodestra per le elezioni provinciali di Avellino del 2009, successivamente esportata anche alle elezioni regionali della Campania del 2010. Con De Mita poi ho avuto l’onore di condividere anche momenti privati legati alle nostre grandi passioni: la squadra dell’Avellino calcio ed il tressette”.
Sibilia ha terminato evidenziando come “De Mita, nonostante i prestigiosi incarichi nazionali, ha sempre dedicato moltissimo tempo alla sua terra, Avellino e la sua provincia, a cui era visceralmente legato, senza mai dimenticare le istanze del territorio”.