De Niro “mafioso” a sorpresa al Kimmel show VIDEO
L'attore premio Oscar nelle vesti del presidente della FCC
Il ritorno di Jimmy Kimmel in televisione sul canale Abc, avvenuto quasi una settimana dopo la sospensione “a tempo indeterminato” del suo show, ha visto un’apparizione a sorpresa di Robert De Niro.
De Niro a sorpresa da Kimmel
Nella puntata del 23 settembre di Jimmy Kimmel Live!, l’attore premio Oscar, 82 anni, ha interpretato il ruolo di un nuovo presidente fittizio della FCC in uno sketch inaspettato. Apparso in video, ha interpretato il personaggio del boss mafioso che ha coltivato dopo aver interpretato personaggi simili nei film per decenni.
Kimmel fingeva di parlare con Brendan Carr, il vero presidente della FCC, Federal Communications Commission, l’agenzia governativa degli Stati Uniti che ha gerstito la controversia contro di lui. E gli ha detto che sembrava che la FCC stesse usando tattiche mafiose per reprimere la libertà di parola. De Niro, allora, ha risposto. “Che cazzo mi hai appena detto?”.
L’attore come Brendan Carr
Kimmel gli ha allora ricordato che non potesse imprecare in televisione, altrimenti avrebbe dovuto pagare una multa alla FCC. E De Niro lo ha liquidato con una scrollata di spalle. “Sono io la fottuta FCC, posso dire quello che cazzo mi pare”. Subito rimbeccato da Kimmel: “Mi sembra un po’ una minaccia e un’intimidazione, presidente”.
Parole cui De Niro ha replicato: “Sono solo io, Jimmy, il presidente della FCC, che ti suggerisco gentilmente di stare zitto”.
“Bastoni e pietre”
Uno sketch continuato con De Niro che ha lanciato il nuovo motto della FCC: “Bastoni e pietre possono romperti le ossa”. Con Kimmel che gli ha risposto: “Ma le parole non possono mai farti del male”. E de Niro che ha concluso. “Oh, beh, ora possono farti del male, okay?. Assicuriamoci di scegliere le parole giuste. Capito?”.
Il ritorno di Kimmel
Il ritorno di Kimmel arriva un giorno dopo che la Walt Disney Company ha annunciato in un comunicato stampa che lo show notturno sarebbe tornato in onda il 23 settembre, dopo essere stato sospeso per quasi una settimana.
Nella dichiarazione si afferma che la decisione iniziale della Disney di “sospendere la produzione” è stata presa nel tentativo di “evitare di infiammare ulteriormente una situazione di tensione in un momento emozionante per il nostro Paese“.
“Abbiamo trascorso gli ultimi giorni intrattenendo conversazioni approfondite con Jimmy e, dopo queste conversazioni, abbiamo preso la decisione di far tornare lo spettacolo martedì”, la conclusione.
Torna alle notizie in home