L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Gossip

Diego Della Palma: “Ho già organizzato la mia morte”

di Roberta Rizzo -


Il celebre make-up artist Diego Della Palma, 74 anni, ha confessato in un’intervista al Corriere della Sera di aver pianificato nei minimi dettagli la propria morte. L’artista, in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Alfabeto emotivo. In viaggio con la vita, ha spiegato di aver consultato un avvocato, un notaio e un medico per poter scegliere di lasciare la vita serenamente prima di compiere 80 anni.

Diego Della Palma morte pianificata e consapevole

“Ho già deciso tutto – racconta –. Non voglio affrontare il numero 80. Ho conosciuto la malinconia, ma mai la tristezza. Ora mi sento leggero, quasi felice. Beato.”
Della Palma descrive la sua decisione come un atto di libertà e di dignità: “La fatica aumenta ogni giorno. Mi traballano le gambe, la mente non è più lucida come prima. È ancora vita questa? Voglio andarmene a modo mio, senza dipendere da nessuno: né dallo Stato, né dalla Curia, né dai politici.”

La scelta di morire con dignità

Il piano è già definito. “Un medico mi aiuterà, ha preparato un composto che assumerò all’estero. Sarò solo, in un luogo che amo. Prima mi godrò un mese bellissimo: buon cibo, un bicchiere di vino. Poi tutto avverrà in pochi minuti, con serenità. Nessun gesto teatrale, nessuna scena pubblica. Solo pace.”

Per il make-up artist, questa scelta rappresenta una forma di libertà personale e spirituale, lontana da qualsiasi imposizione o giudizio esterno.

Diego Della Palma e il rapporto con la spiritualità

Della Palma non teme ciò che verrà dopo la morte, convinto che esista una forma di energia oltre la vita. “A sei anni sono uscito dal coma dopo una meningite. Ho visto luci lilla e figure che mi sollevavano. Da allora credo in qualcosa di più grande.”

L’esperienza lo ha segnato profondamente, avvicinandolo a una visione esoterica e serena della morte, che oggi considera una liberazione e un ritorno alla luce.

Gli affetti, il sesso e la carriera di Diego Della Palma

Nel suo libro, l’artista parla anche di affetti, desideri e ricordi. Ammette di aver voluto una figlia, “perché gli uomini mi hanno deluso, tranne quelli onesti e puri”.
Riguardo al sesso, racconta di averne fatto esperienza ovunque, ma sempre accompagnato da una forte spiritualità e dal bisogno di introspezione.

Ripercorre infine gli inizi della carriera, da costumista in Rai ai grandi successi internazionali: “Corrado mi sostenne quando mi deridevano. Poi arrivò il colpo di fortuna: rappresentare il make-up italiano a New York. Da lì tutto cambiò.”
Nel corso della sua carriera, Diego Della Palma ha collaborato con nomi leggendari come Moschino, Versace, Biagiotti, Missoni, Coveri e Ferré, portando nel mondo della moda e della bellezza il suo stile inconfondibile e rivoluzionario.


Torna alle notizie in home