L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Divorziano, ma con stile: la coppia che ha trasformato il tribunale in una passerella

Quando l’amore finisce, ma l’armocromia resiste

di Andrea Fiore -


C’è chi si lascia sbattendo la porta, chi con una stretta di mano, chi con un messaggio su WhatsApp. E poi c’è chi si presenta in tribunale per divorziare… con abiti perfettamente coordinati. È successo in Nigeria, dove due coniugi hanno deciso di dire addio al matrimonio con giacca, pantaloni e sorrisi abbinati. Stessa fantasia, stessa palette colori, stessa eleganza. Il giudice, tra l’incredulo e il divertito, ha chiesto: “Ma siete seri?”.
E la domanda è più che legittima. Perché se l’amore è finito, il guardaroba evidentemente no. Anzi, sembrava più un servizio fotografico per San Valentino che una separazione legale. Forse è nato un nuovo trend: il divorzio fashion, dove invece di spartirsi i beni si condivide il look.

Divorzio fashion: il tribunale diventa virale (e un po glamour)

La foto scattata in aula ha fatto il giro dei social, dove gli utenti si sono scatenati con commenti ironici e affettuosi. C’è chi ha scritto che con quegli outfit abbinati non meritano un divorzio, ma una passerella. Qualcuno ha ipotizzato che magari litigano su tutto, tranne che sullo stile. E il commento più pungente? “Forse hanno la stessa armocromista della Schlein.”

In effetti, se l’amore è cieco, il buongusto evidentemente no. E se la relazione è arrivata al capolinea, almeno lo ha fatto con una palette coerente. Il tribunale, per un giorno, si è trasformato in passerella. E la separazione, in un evento da copertina.

L’amore passa, il coordinato resta

C’è qualcosa di poeticamente assurdo in questa storia. Due persone che non riescono più a condividere una vita, ma riescono ancora a condividere la palette colori. Forse è questo il vero mistero dell’amore moderno: finisce il sentimento, ma resta l’armonia cromatica. E chissà, magari tra un’udienza e l’altra, i due ci ripensano. Dopotutto, chi si veste insieme… resta insieme. O almeno fa tendenza.

In un mondo dove anche la fine di un amore può diventare contenuto virale, questa coppia ci ha ricordato che lo stile non conosce crisi coniugali. E che, a volte, il vero legame non è quello affettivo… ma quello sartoriale.

Leggi anche: Fast fashion è un affare di Stato: mercoledì incontro al Mimit


Torna alle notizie in home