Djokovic a terra ma non si ferma, poi perde: il suo drammatico medical time
Il 38enne non rinuncia al match
Drammatico medical time per il 38enne Novak Djokovic, 24 volte campione Slam, durante la semifinale del Masters 1000 di Shanghai 2025 contro Valentin Vacherot.
Djokovic: medical time e un sofferto match contro Vacherot
Per lui seri problemi fisici. Nel corso del primo set, Djokovic ha chiesto un timeout medico a causa di un problema alla parte bassa della schiena, nella zona lombare. Sul 4-3 in favore del giocatore monegasco, Djokovic ha ricevuto cure mediche e ha ingerito alcune pillole antidolorifiche per cercare di alleviare il dolore e continuare la partita.
Nonostante il trattamento, Djokovic ha faticato negli spostamenti in campo e ha perso il primo set per 3-6. Durante il match sono emerse anche difficoltà legate all’anca sinistra, che lo hanno costretto a fare stretching tra un gioco e l’altro, ma senza riuscire a risolvere completamente il problema.
Prima dell’inizio del secondo set – chiuso 4-6 -, il serbo ha chiesto nuovamente l’intervento del fisioterapista, ricevendo un massaggio al gluteo sinistro per un episodio di contrattura da sforzo.
La sua sofferenza
Djokovic ha mostrato oggi segni di grande fatica fisica, ma sta mantenendo la determinazione di proseguire il torneo. Con 38 anni è il giocatore più anziano in gara, e la gestione fisica delle partite diventa sempre più una sfida.
Paolo Bertolucci, commentatore sportivo, ha sottolineato come quest’età in ogni incontro diventa un’incognita per il possibile insorgere di dolori. Il medical time lo dimostra.
La voglia di continuare, nonostante il medical time
Malgrado le difficoltà, Djokovic ha raggiunto questa semifinale numero 80 in un Masters 1000 nella sua carriera, puntando al 41esimo titolo e al quinto titolo a Shanghai, dove ha già vinto quattro volte. Ora, lo stop finale nel torneo.
Il suo avversario, Valentin Vacherot, nato nel Principato di Monaco, è una delle sorprese del torneo e attualmente si trova a una posizione migliore nel ranking mondiale rispetto all’inizio della stagione.
Torna alle notizie in home