L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Roma contro il drink spiking: kit gratuiti in farmacia per proteggere le donne

Un’iniziativa concreta per contrastare le droghe nei drink e prevenire la violenza sessuale

di Andrea Fiore -


Nel mese di novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, le farmacie di Roma e provincia distribuiranno gratuitamente dei kit per rilevare droghe nei drink. L’obiettivo è prevenire il cosiddetto drink spiking, cioè l’aggiunta di sostanze stupefacenti nelle bevande per stordire le vittime e abusarne. Il progetto si chiama “Il consenso non si scioglie in un drink” ed è sostenuto da numerose associazioni, tra cui Federfarma RomaTelefono Rosa e Differenza Donna.

I numeri della violenza

Secondo l’ISTAT, oltre 6 milioni di donne italiane tra i 16 e i 70 anni hanno subito violenze fisiche o sessuali. Il 21% ha vissuto episodi di violenza sessuale, mentre il 5,4% è stata vittima di stupro o tentato stupro. Le droghe più usate in questi crimini, come GHB e chetamina, sono difficili da individuare perché non hanno odore né sapore. A livello globale, nel 2023ogni 10 minuti una donna è stata uccisa da un familiare o partner.

Drink Spiking: un problema internazionale

Il fenomeno del drink spiking è diffuso anche all’estero. Nel Regno Unito si registrano migliaia di casi ogni anno, soprattutto nei locali notturni. In Francia è emerso anche il needle spiking, cioè l’iniezione di droghe durante eventi affollati. Questi episodi hanno spinto diversi Paesi a introdurre misure preventive, come tappi di sicurezza e test rapidi nei bar e nelle discoteche.

Guardando al futuro

Questa iniziativa romana è un primo passo, ma serve molto di più. È importante parlare di rispetto e consenso già nelle scuole, usare la tecnologia per proteggere le persone e coinvolgere i locali pubblicinella prevenzione. Bisogna anche rafforzare i centri antiviolenza e rendere più semplice denunciare. Solo con un cambiamento culturale profondo si potrà davvero combattere la violenza di genere. Perché il consenso non è mai scontato. E non si scioglie in un drink.


Torna alle notizie in home