Attualità

Dublino, scalo aereo evacuato per motivi di sicurezza e poi riaperto

di Angelo Vitale -


Secondo i media irlandesi il Terminal 2 dell’aeroporto di Dublino è stato evacuato a partire dalle 11:30 circa, come misura precauzionale a seguito di un allarme sicurezza. In una giornata contrassegnata da tre importanti aeroporti europei sotto attacco informatico e decine di voli cancellati o rimandati, l’operatore aeroportuale DAA ha dichiarato che la sicurezza dei passeggeri e personale è la massima priorità e che i passeggeri sono stati invitati a seguire le indicazioni dello staff verso i punti di raccolta designati.

Dublino, scalo aereo evacuato

Le operazioni di volo potrebbero essere temporaneamente influenzate da quanto è avvenuto mentre la polizia irlandese è presente sul posto con vari agenti per gestire la situazione.

Secondo Western People, Echo Live, LMFm, RTE News e Irish Times, non è stata ancora resa nota la natura precisa dell’allarme, ma sarebbe emerso che un oggetto sospetto è stato individuato dai controlli di sicurezza, motivo che ha fatto attivare il protocollo di evacuazione e l’intervento di squadre specializzate con artificieri e unità antiterrorismo.

Le misure antiterrorismo in Irlanda

Il governo irlandese ha valutato la necessità di mantenere nel Paese misure antiterrorismo, pur ritenendo la minaccia attuale come minima. La sicurezza è considerata una priorità, soprattutto alla luce delle tensioni storiche residue legate in particolare alla situazione politica dell’Irlanda del Nord, ma queste tensioni si sono molto attenuate dopo l‘Accordo del Venerdì Santo, noto anche come Accordo di Belfast, firmato il 10 aprile 1998 e risultato di un lungo processo negoziale volto a porre fine al conflitto che aveva insanguinato l’Irlanda del Nord per circa 30 anni. Fu firmato dai governi del Regno Unito e della Repubblica d’Irlanda, insieme a molti partiti politici nordirlandesi, con l’eccezione del Partito Unionista Democratico.

Le autorità irlandesi sottolineano oggi l’importanza di un ambiente sicuro e ben regolamentato, con un livello di rischio basso rispetto ad altre aree europee, ma continuano a monitorare costantemente la situazione a scopo preventivo.

Scalo riaperto

Secondo il quotidiano Irish Examiner, un oggetto ritenuto esplosivo aveva ritenuto isolare il bagaglio e evacuare il terminal. Alla fine, nel pomeriggio, l’oggetto è risultato ai controlli “un dispositivo medico” e lo scalo è stato riaperto, riportando lentamente alla regolarità le operazioni di imbarco.

(aggiornato alle 17.21 del 20 settembre 2025)


Torna alle notizie in home