È morto Emilio Fede: aveva 94 anni
L'ex direttore e volto del Tg4 si è spento dopo un ricovero nella Residenza San Fedele di Segrate
È morto Emilio Fede: il giornalista, conduttore televisivo e uno dei volti più riconoscibili dell’informazione italiana si è spento all’età di 94 anni. Amato e discusso, è stato protagonista di stagioni cruciali della televisione pubblica e privata, attraversando più di mezzo secolo di storia del nostro Paese.
Morto Emilio Fede: carriera e vita privata
Nato a Barcellona Pozzo di Gotto il 24 giugno 1931, figlio di un maresciallo dei Carabinieri e di una cantante lirica, Fede si avvicinò presto al mondo del giornalismo, iniziando dalle collaborazioni con la stampa. Dopo gli esordi su quotidiani come Il Momento – Mattino di Roma e la Gazzetta del Popolo di Torino, approdò alla Rai sul finire degli anni Cinquanta. Qui costruì la sua carriera di cronista televisivo e inviato speciale, distinguendosi per le numerose corrispondenze dall’Africa durante il periodo della decolonizzazione.
Negli anni Settanta divenne uno dei volti più noti del TG1, di cui fu conduttore e poi direttore. Fu sotto la sua guida che il telegiornale trasmise la lunga diretta sull’incidente di Vermicino, una maratona seguita da milioni di italiani, considerata da molti il primo esempio di quella che venne definita “TV del dolore”. Dopo anni di successi e tensioni interne, lasciò la Rai alla fine degli anni Ottanta, iniziando così una seconda vita professionale nelle reti di Silvio Berlusconi.
Fede fu infatti direttore di Studio Aperto, poi di Videonews, e infine – dal 1992 al 2012 – diresse il TG4, il telegiornale con cui si identificò per vent’anni. La sua conduzione, caratterizzata da uno stile diretto e da una spiccata vicinanza alle posizioni berlusconiane, lo rese una figura divisiva: da un lato la fedeltà politica, dall’altro la capacità di dare al TG4 un’identità riconoscibile, fatta di servizi popolari, approfondimenti leggeri e rubriche entrate nell’immaginario collettivo, come “Sipario” e le celebri “meteorine”.
Nella vita privata fu legato per oltre cinquant’anni alla giornalista e senatrice Diana De Feo, scomparsa nel 2021, dalla quale ebbe due figlie. Negli ultimi tempi, a causa dell’età avanzata, viveva in una RSA.
Con Emilio Fede se ne va un protagonista assoluto della storia della televisione italiana: un uomo che, tra successi e cadute, ha sempre cercato di rimanere al centro della scena, lasciando dietro di sé il ricordo di un giornalismo fatto di personalità, polemiche e spettacolo.
Torna alle notizie in home