Ecco cosa significa essere al fianco delle donne. Sempre
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ribadiamo che noi tutti dobbiamo essere al fianco delle donne, tutte (non solo le vittime) e sempre. Stare dalla loro parte significa avere rispetto, significa condurre una battaglia di civiltà quotidiana. Perché la violenza domestica non è un fatto privato: è un’emergenza sociale che si consuma nel silenzio delle case e nella solitudine di chi la subisce.
Eliminarla è un dovere collettivo. La violenza psicologica, spesso invisibile, distrugge di giorno in giorno l’autonomia, l’autostima e la fiducia delle vittime, ed è la causa primaria di abusi fisici, economici e sessuali. Ma uscire da questo circolo è possibile, soprattutto se chi sta accanto alle vittime le incoraggia a denunciare la violenza. La prevenzione però deve cominciare molto prima: nell’educazione dei bimbi al rispetto, alla parità, alla gestione delle emozioni, all’autocontrollo.
Solo scuole capaci di distruggere gli stereotipi e insegnare il valore dell’affettività possono spezzare il modello culturale che normalizza il dominio e la rabbia, la violenza e il sessismo. Le donne non vanno protette in quanto potenziali vittime, ma vanno rispettate in quanto donne. Solo così forse non saranno più vittime.
Torna alle notizie in home