L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Ecco i tassi cedolari del nuovo Btp Valore

Il Mef pubblica le cifre sul rendimento dei titoli di nuova emissione: tutte le informazioni

di Cristiana Flaminio -


Il Mef ha comunicato quali saranno i tassi minimi garantiti dal nuovo Btp Valore. Si tratta di cifre importanti che rendono, per i piccoli risparmiatori, interessante il valore l’investimento nei nuovi titoli di Stato destinati proprio alle famiglie e a “drenare” risorse dal risparmio privato. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha snocciolato tutti i numeri legati ai rendimenti del nuovo titolo. I tassi cedolari del Btp Valore sono stati resi noti proprio nella tarda mattinata di oggi.

Ecco i tassi del nuovo Btp Valore

In vista del collocamento del titolo, che si aprirà lunedì prossimo 20 ottobre per chiudersi poi alle 13 di venerdì 24 ottobre, il Mef ha comunicato i tassi cedolari del nuovo Btp Valore. Dal primo al terzo anno, i titoli renderanno il 2,60% del capitale investito. Per incentivare i titolari a non cederli, verrà loro riconosciuta una cedola del 2,6% dal quarto al quinto anno. Infine, dal sesto al settimo anno, sarà corrisposto il 4 per cento del valore. A chi dovesse acquistarli fin dall’emissione e mantenerli in portafoglio per tutti i sette anni, sarà inoltre riconosciuto un ulteriore premio dello 0,8 per cento.

Tutte le informazioni

Dal Mef, oltre ai tassi del nuovo Btp Valore, hanno diffuso anche altre informazioni utili all’investimento. Il codice ISIN del titolo durante il periodo di collocamento è IT0005672016. Il BTP Valore, dedicato esclusivamente ai piccoli risparmiatori (cosiddetti investitori retail), prevede cedole nominali pagate ogni tre mesi e una scadenza di 7 anni con un premio finale extra pari allo 0,8% del capitale investito. La tassazione applicata sarà quella solita, agevolata, al 12,5% tanto sulle cedole quanto sul premio finale extra. I titoli godranno della consueta esenzione dalle imposte di successione e non verranno conteggiati nel calcolo Isee fino all’importo di 50mila euro.


Torna alle notizie in home