Attualità

Ecco la Refcam, cos’è la novità che esordisce in Juve-Inter

di Pietro Pertosa -

epa12352811 Referee Simone Sozza gestures during the 2026 FIFA World Cup qualifying soccer match between the Netherlands and Poland, in Rotterdam, the Netherlands, 04 September 2025. EPA/MAURICE VAN STEEN


Arriva la refcam, la telecamera dell’arbitro esordisce nel derby d’Italia. La novità sarà sperimentata in Juventus-Inter, in programma sabato prossimo 12 settembre alle ore 18. Non è proprio una primizia per le due squadre italiane che hanno già potuto vedere all’opera la refcam durante l’ultimo mondiale per club a cui entrambe hanno preso parte.

Arriva la Refcam

La novità non impatta col gioco. Ma, come era facile immaginarsi, è una chance per potenziare l’offerta televisiva agli spettatori. Che, dicono i fautori della telecamerina addosso al direttore di gara, servirà a vedere la partita dal punto di vista privilegiato delle (ormai molto ex) giacchette nere. In pratica, si finisce in mezzo al campo. Stando a quanto hanno fatto sapere dalla Lega Calcio Serie A, la microcamera, ovviamente ad alta risoluzione, pesa solo sei grammi e non intralcerà minimamente i movimenti dell’arbitro. Sarà montata sull’archetto che consente al direttore di gara di dialogare con la sala Var. A cui fornirà ulteriore materiale per valutare eventuali episodi controversi in campo. “Utilizzata nel corso del warm up o in live durante il match in occasione della preparazione dei calci di punizione e situazioni analoghe, o per mostrare replay dall’alto tasso di spettacolarità”.

La carica di De Siervo

L’amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo è convinto che si tratti di un’innovazione strategica per il calcio: “L’introduzione della Refcam nel nostro campionato rappresenta non solo un ulteriore passo nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti con costanza e determinazione, ma soprattutto fornisce finalmente ai tifosi la reale prospettiva della vista dell’arbitro delle differenti azioni di gioco – ha affermato l’ad Lega Calcio Serie A -. Il nostro obiettivo è, infatti, offrire al pubblico un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva, valorizzando lo spettacolo del calcio con prospettive inedite ed immagini esclusive. La Lega è da sempre in prima linea nell’adozione delle nuove tecnologie, consapevole del ruolo centrale che esse rivestono nell’evoluzione della fruizione televisiva, nella promozione del nostro prodotto a livello globale e nella trasparenza delle decisioni assunte dai direttori di gara”.


Torna alle notizie in home