Era in coma etilico, 17enne stuprata a Ventimiglia
L'indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio di garanzia
E’ in carcere a Sanremo e si è avvalso della facoltà di non rispondere al magistrato che lo interrogava Adamo Gambino, un artigiano 57enne di Ventimiglia che ha stuprato una 17enne in coma etilico fingendo di soccorrerla.
Il coma etilico, lo stupro
Una ragazza di 17 anni è stata vittima di uno stupro a Ventimiglia mentre si trovava in stato di incoscienza causato da coma etilico. Secondo le cronache locali, la giovane era riversa per strada quando un uomo, Adamo Gambino, artigiano italiano di 57 anni, ha abusato di lei.
L’aggressione è avvenuta mentre la ragazza si trovava priva di sensi, come hanno accertato gli investigatori. A dare l’allarme è stato un passante che l’ha trovata e ha subito chiamato i soccorsi. La giovane, in stato di shock, ha ricevuto immediato supporto medico e psicologico.
Le indagini
Le indagini della polizia si sono avvalse di prove decisive fornite dalle immagini catturate dalle telecamere di sorveglianza della zona, che hanno permesso di identificare e arrestare rapidamente l’aggressore.
Gambino, accusato di violenza sessuale aggravata, si è avvalso della facoltà di non rispondere dinanzi al giudice durante l’interrogatorio di garanzia. L’inchiesta continua per ricostruire tutti i dettagli dell’episodio e accertare eventuali ed ulteriori responsabilità, anche in merito alla somministrazione di alcolici alla minore.
L’abuso di alcolici tra i giovani
Il consumo e l’abuso di alcolici tra i giovani è un problema rilevante e indagato. Circa 1 milione e 260 mila giovani tra 11 e 24 anni sono consumatori a rischio di alcol, di cui 615mila minorenni. Tra i 16-17enni, quasi il 40% dei maschi e oltre il 30% delle femmine beve abusandone.
Il binge drinking, l’assunzione di almeno 5 drink in poche ore con lo scopo di ubriacarsi, riguarda circa 664mila giovani tra 11 e 24 anni (10,2% maschi e 6,3% femmine), di cui 74.000 sono minorenni.
Il consumo di alcol risulta molto diffuso già tra preadolescenti e adolescenti: tra gli 11-15 anni, il 9,1% dei maschi e il 6,6% delle femmine consumano a rischio alcolici, mentre la percentuale cresce tra i 16-17enni.
Torna alle notizie in home