spot_img

F1: calendario 2023 si inizia il 5 marzo. Novità Las Vegas

Saranno ventiquattro i Gran Premi tra marzo e novembre che si correranno nella prossima stagione di Formula 1. Un calendario con sempre più tappe americane con l’attesissima novità di Las Vegas che porta così a tre le gare negli Stati Uniti, mentre in le tappe saranno due, confermate dunque Imola (21 maggio) e Monza (3 settembre), rispettivamente per il GP Emilia Romagna e il GP Italia.
Il campionato inizierà ufficialmente il weekend del 5 marzo in Bahrain e si chiuderà come da tradizione negli Emirati Arabi Uniti il 26 novembre.
Rispetto all’attuale calendario esce di scena il GP Francia. Tornano invece a far parte del calendario il GP Cina rimasto escluso negli ultimi tre anni a causa della pandemia di Covid-19 e il GP Qatar, già disputato nel 2021 e forte di un contratto decennale.
“La presenza di 24 gare nel campionato 2023 è ulteriore prova della crescita e dell’appeal della Formula 1 su scala globale. L’aggiunta di nuove sedi e la conferma di eventi tradizionali (Monaco, senza citarla; ndr) sottolinea la solida gestione dello sport da parte della FIA. Sono felice che potremo portare la nuova era di gare avvincenti della Formula 1, prodotte dai regolamenti FIA 2022, a una più ampia platea di tifosi nel 2023. Nel definire il calendario di Formula 1, i membri del Consiglio mondiale del motorpsort hanno tenuto anche in considerazione la programmazione della prestigiosa 24 Ore di Le Mans” ha dichiarato il numero uno della Fia Ben Sulayem.

Saranno ventiquattro i Gran Premi tra marzo e novembre che si correranno nella prossima stagione di Formula 1. Un calendario con sempre più tappe americane con l’attesissima novità di Las Vegas che porta così a tre le gare negli Stati Uniti, mentre in le tappe saranno due, confermate dunque Imola (21 maggio) e Monza (3 settembre), rispettivamente per il GP Emilia Romagna e il GP Italia.
Il campionato inizierà ufficialmente il weekend del 5 marzo in Bahrain e si chiuderà come da tradizione negli Emirati Arabi Uniti il 26 novembre.
Rispetto all’attuale calendario esce di scena il GP Francia. Tornano invece a far parte del calendario il GP Cina rimasto escluso negli ultimi tre anni a causa della pandemia di Covid-19 e il GP Qatar, già disputato nel 2021 e forte di un contratto decennale.
“La presenza di 24 gare nel campionato 2023 è ulteriore prova della crescita e dell’appeal della Formula 1 su scala globale. L’aggiunta di nuove sedi e la conferma di eventi tradizionali (Monaco, senza citarla; ndr) sottolinea la solida gestione dello sport da parte della FIA. Sono felice che potremo portare la nuova era di gare avvincenti della Formula 1, prodotte dai regolamenti FIA 2022, a una più ampia platea di tifosi nel 2023. Nel definire il calendario di Formula 1, i membri del Consiglio mondiale del motorpsort hanno tenuto anche in considerazione la programmazione della prestigiosa 24 Ore di Le Mans” ha dichiarato il numero uno della Fia Ben Sulayem.

Pubblicitàspot_img
Pubblicitàspot_img

Ultimi articoli