Sport

F1, le Ferrari guidano le prove libere a Monza

Hamilton davanti a tutti, Leclerc infiamma il pubblico, Sainz sorprende con la Williams

di Lino Sasso -


Il Gran Premio d’Italia si apre nel segno della velocità e dell’entusiasmo del pubblico che ha assistito alle prove libere di Monza. Nella prima sessione il più veloce è stato Lewis Hamilton, che con la sua Ferrari ha fermato il cronometro sull’1’20’’117, confermando la bontà del pacchetto tecnico messo a disposizione dal Cavallino. Subito dietro si piazza Charles Leclerc, staccato di appena 169 millesimi, a completare una doppietta che fa sognare i tifosi italiani sulle tribune del “Tempio della Velocità”. Alle spalle delle due rosse, ecco la sorpresa: Carlos Sainz porta la sua Williams in terza posizione nelle prove libere a Monza, a mezzo secondo da Hamilton (+0.533). Lo spagnolo, passato quest’anno al team di Grove dopo le stagioni a Maranello, dimostra di trovarsi a suo agio sul circuito brianzolo e di poter ambire a un ruolo da protagonista. Quarta piazza per la Red Bull di Max Verstappen (+0.575), apparso meno incisivo del solito, ma come sempre pronto a risalire quando conta. In quinta posizione si segnala un’altra sorpresa tricolore: la Mercedes di Kimi Antonelli, staccata di 823 millesimi. Il giovane talento bolognese, al debutto a Monza nella massima serie, ha mostrato grande maturità e un passo solido, alimentando l’entusiasmo dei tifosi italiani già galvanizzati dal dominio Ferrari.

McLaren: problemi o scelta di restare nascoste?

Dietro, le McLaren, considerate da molti gli avversari principali per questo weekend di Formula 1. Problemi o strategia? Le papaya non hanno ancora individuato il setting giusto o hanno scelto di restare più nascoste? Per ora Lando Norris ha chiuso sesto a +0.904, mentre la seconda monoposto, solitamente affidata a Oscar Piastri, è stata messa nelle mani del rookie Alexander Dunne. Per l’irlandese si è trattato di una prova difficile, chiusa solo al 16° posto: un’esperienza utile ma senza acuti.

Non sono mancate emozioni

La sessione di prove libere a Monza non è stata priva di episodi. Una bandiera rossa ha interrotto l’attività in pista dopo un’uscita di strada del francese Isack Hadjar. Nel frangente, Leclerc è stato protagonista di una manovra contestata da alcuni team rivali, accusato di aver superato Nico Hulkenberg proprio durante il regime di sospensione. I commissari hanno analizzato la situazione e deciso per l’assoluzione del monegasco, ritenendo l’episodio non sanzionabile. Una decisione accolta con sollievo dal box Ferrari e con qualche mugugno nelle altre scuderie. Al di là dei tempi sul giro, le prime libere confermano un quadro molto interessante in vista del weekend. La Ferrari sembra in grado di giocarsi le proprie carte davanti al pubblico di casa, mentre Red Bull e McLaren paiono avere margini di miglioramento che certamente non tarderanno a emergere nelle prossime sessioni. La presenza nelle posizioni di vertice di Williams e Mercedes, con Sainz e Antonelli, aggiunge ulteriori elementi di incertezza al Gran Premio d’Italia che si annuncia ricco di sorprese. Il primo verdetto, comunque, è già chiaro: le Ferrari hanno acceso Monza e i loro tifosi. Hamilton e Leclerc hanno regalato un inizio di weekend travolgente, con il pubblico che ha risposto con entusiasmo e cori assordanti fin dalle prime ore del mattino. L’atmosfera è quella delle grandi occasioni, e se i risultati delle libere fossero confermati in qualifica e gara, Monza potrebbe diventare teatro di un fine settimana memorabile.

Orari qualifiche e gara e dove vederle

Per chi volesse sintonizzarsi sugli eventi clou del weekend, ecco gli orari ufficiali:
• Qualifiche: sabato 6 settembre, dalle 16:00 alle 17:00
• Gara: domenica 7 settembre, con partenza fissata alle 15:00, sulla distanza di 53 giri
Entrambi gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta da Sky Sport F1 e saranno disponibili anche in chiaro su TV8.


Torna alle notizie in home