Attualità

Falso in bilancio, la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio di Aurelio De Laurentiis

di Giorgio Brescia -


La Procura della Repubblica di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli Calcio, Aurelio De Laurentiis: per lui si profila il serio rischio di un processo in cui gli sarà contestato il reato di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021.

Oltre al presidente del club, i pm di piazzale Clodio, Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, chiedono il processo per la società calcistica e per il braccio destro del patron, Andrea Chiavelli. Al centro della vicenda, un procedimento che ipotizza presunte plusvalenze fittizie nella compravendita dalla Roma del difensore Kostas Manolas nell’estate del 2019 e nell’acquisto dell’attaccante Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille.

L’esame da parte dei pm era iniziato andando a verificare l’acquisto di Manolas dalla Roma nel 2019 per circa 36 milioni di euro. La successiva vendita di Manolas all’Olympiacos nel gennaio 2022 aveva sollevato interrogativi sulla valutazione dei giocatori coinvolti in questi trasferimenti, in particolare per quanto riguarda il modo in cui erano stati riportati nei bilanci.

Riguardo alla stella Victor Osimhen che condusse il Napoli al terzo scudetto, l’inchiesta sul falso in bilancio si era concentrata sulla sua acquisizione dal Lille nel 2020 per oltre 70 milioni di euro. Un accordo che includeva il trasferimento di quattro giocatori alla squadra francese per un valore complessivo inferiore a 20 milioni di euro. Calciatori che – fu da più parti rilevato – avevano fino ad allora un’esperienza professionale minima, circostanza che condusse gli investigatori a sospettare che le loro valutazioni fossero gonfiate per creare plusvalenze fittizie.

Un ennesimo episodio, mentre la squadra guidata da De Laurentiis è ormai in corsa per il suo quarto scudetto in testa alla classifica e insidiata da vicino dall’Inter, dei numerosi interrogativi sulla trasparenza finanziaria del mondo del calcio, in particolare circa la conformità alle normative relative ai trasferimenti e alle valutazioni dei giocatori.


Torna alle notizie in home